F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Olanda 2025, risultati Fp2 – McLaren ancora avanti, Ferrari anonima

Conclusa la seconda ora di lavoro sul circuito di Zandvoort, quindicesimo round del Mondiale 2025. Vediamo come sono andate le cose

Redazione by Redazione
29 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Olanda 2025 risultati Fp2

McLaren MCL39, GP Olanda 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Olanda 2025, risultati Fp2 – Dopo una prima sessione di libere interlocutoria dalla quale è emersa la solita McLaren, si fa sul serio nell’ora conclusiva del weekend di Zandvoort. Ferrari, Red Bull e Mercedes cercano risposte per comprendere il vero livello di competitività nel weekend che segna l’avvio della seconda e ultima fase della stagione 2025.

La seduta si è svolta nelle seguenti condizioni meteo: temperatura dell’aria di 19°C, asfalto a 27°C, umidità al 61%, vento a 2,7 m/s proveniente da Sud. La pioggia non ha fatto capolino nonostante previsioni allarmanti. Ricordiamo quali sono le gomme portate dalla Pirelli: C2 Hard, C3 Medium, C4 Soft.


Gp Olanda 2025: la sintesi di Fp2

Le operazioni si avviano con una buona varietà di gomme: Haas e Sauber con soft, Red Bull e Ferrari con hard, McLaren con medie. La sessione viene subito interrotta per un gran botto di Lance Stroll che distrugge la sua Aston Martin AMR25 a Curva 4. Bandiera rossa scontata per rimettere in sesto le barriere e per riportare in zona di sicurezza la vettura di Silverstone.

Non c’è pace in questa sessione. Pochi minuti dopo la ripresa si ferma la Visa Cash App di Hadjar che si pianta in pista. La direzione gara delibera la Virtual Safety Car mentre si recupera la vettura. Nel frattempo siamo giunti alla mezz’ora e di attività in pista se n’è vista ben poca.

Alla ripresa si vedono subito le soft. Hamilton, ancora alle prese con una SF-25 capricciosa, si gira nel su primo push lap. È il secondo testacoda di giornata per il sette volte iridato. Otto minuti e torna a far capolino una vecchia amica: la bandiera rossa. Stavolta è Alex Albon ad assaggiare le barriere all’esterno di Curva 1. Nel frattempo Norris aveva fatto in tempo a salire in P1 davanti a Fernando Alonso e Oscar Piastri. Più attardate le Ferrari che non riescono a ottimizzare i loro giri push: Hamilton è sesto, Leclerc ottavo.

La normale attività riparte a 14 minuti dalla bandiera a scacchi. McLaren scende in pista con gomma media per puntare alla simulazioni di passo gara avendo evidentemente ottenuto le risposte richieste con serbatoi scarichi. Ancora una volta, come accaduto in Fp1, è la MCL39 n°4 ad esaltarsi. Soprattutto Norris ha un feeling particolare con i saliscendi olandesi. Piastri fa un po’ più di fatica, ma i suoi crono sono comunque migliori di quelli della concorrenza.

Sessione molto spezzettata da cui è emersa la McLaren che sembra essere cucita per il layout olandese. Ferrari non emerge e, specie sul passo gara, sembra faticare non poco. C’è molto lavoro da fare nel team di Maranello per trovare la quadratura del cerchio.


Gp Olanda 2025: i risultati di Fp2

  1. Lando Norris
  2. Fernando Alonso
  3. Oscar Piastri
  4. George Russell
  5. Max Verstappen
  6. Lewis Hamilton
  7. Yuki Tsunoda
  8. Charles Leclerc
  9. Franco Colapinto
  10. Nico Hulkenberg
  11. Oliver Bearman
  12. Andrea Kimi Antonelli
  13. Gabriel Bortoleto
  14. Liam Lawson
  15. Esteban Ocon
  16. Carlos Sainz
  17. Alex Albon
  18. Lance Stroll
  19. Pierre Gasly
  20. Isack Hadjar

GP Olanda 2025: i tempi di Fp2


Crediti foto: F1TV, McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Olanda 2025NewsRisultati Fp2
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Olanda 2025, Red Bull: Verstappen in crisi nonostante la nuova ala

Gp Olanda 2025, Red Bull: Verstappen in crisi nonostante la nuova ala

Ferrari GP Olanda

Gp Olanda, Ferrari: i progressi ci sono ma non si vedono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025
fia kart anti decollo

FIA introduce un nuovo dispositivo di sicurezza per il karting: rivoluzione o illusione di sicurezza?

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica