F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Olanda 2025, Red Bull: Verstappen in crisi nonostante la nuova ala

Nonostante la nuova ala e un lieve progresso tra FP1 e FP2, la Red Bull resta lontana: Verstappen fatica nel settore centrale e teme di non entrare nemmeno in top 5.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Olanda 2025, Red Bull: Verstappen in crisi nonostante la nuova ala

Max Verstappen, pilota Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Giornata di test in casa Red Bull per cercare di risolvere il problema al bilanciamento che tanto ha attanagliato Max Verstappen durante l’ultimo appuntamento in Ungheria. Nello specifico, gli ingegneri di Milton Keynes guidati da Pierre Waché, hanno lavorato nella progettazione di un’ala ridisegnata, con l’aggiunta di un mini-flap. L’obiettivo è migliorare il carico aerodinamico nei circuiti a medio e alto carico.

Se durante la prima sessione di libere la RB21 sembrava faticare, nella seconda prova di giornata le prestazioni di entrambi i piloti di Milton Keynes sono migliorate. Adesso l’irraggiungibile McLaren di Lando Norris si trova solamente a poco più di sei decimi.

Max Verstappen
Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

La Red Bull dovrà lavorare tanto durante la nottata per cercare di dare a Max Verstappen – il beniamino di casa – la possibilità di lottare per la pole position, o quantomeno dargli un mezzo che possa qualificarsi in seconda fila.

Gp Olanda 2025 – Red Bull, Max Verstappen: “Le curve del settore centrale ci penalizzano”

Colui che aveva dominato le edizioni del 2021, 2022 e 2023, non riesce oggi a trovare la quadra della situazione, sintomo di un clamoroso downgrade tecnico della compagine di Milton Keynes nel corso dell’ultimo anno. Nonostante un leggero miglioramento tra la FP1 e la FP2, grazie anche alla nuova ala della Red Bull, il passo manca ancora.

Subito dopo la seconda sessione di prova, Verstappen ha analizzato il suo difficile venerdì, e le sue parole non faranno di certo dormire sonni tranquilli al Team Principal Laurent Mekies. “Non è stato niente di speciale, stavo veramente faticando sempre per gli stessi problemi”, afferma l’olandese. Dichiarazioni che non lasciano spazio a tante interpretazioni: la Red Bull non ha risolto il problema del bilanciamento.

Max Verstappen
Max Verstappen si allaccia il casco prima di salire a bordo della Red Bull RB21

“Abbiamo provato tante cose sulla macchina, ma sembra che il problema di fondo non sia cambiato, quindi vedremo se durante la notte riusciremo a trovare più performance. Non mi aspetto un massiccio cambiamento domani. Le condizioni per noi sono difficili, il layout del tracciato non si addice alle caratteristiche di questa macchina”, continua il quattro volte campione del mondo.

“Il problema principale sta nel settore centrale. Lì ci sono curve a lunga percorrenza e non è ideale per noi. Domani sarà dura entrare in top 5, ma vedremo“, conclude uno sconsolato Verstappen. Tuttavia, bisogna prendere con le pinze le parole del pilota Red Bull. Gli austriaci ci hanno già abituato in passato a dei clamorosi capovolgimenti di prestazioni dal venerdì al sabato. Ecco perché non bisogna escludere il piede di Verstappen dalla lotta alla pole position.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

 

 

Tags: F1 newsGp Olanda 2025Max VerstappenRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari GP Olanda

Gp Olanda, Ferrari: i progressi ci sono ma non si vedono

Gp Olanda 2025, McLaren: superiorità confermata, rivali ancora in difficoltà

Gp Olanda 2025, McLaren: superiorità confermata, rivali ancora in difficoltà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica