Gp Olanda – Dopo la pausa estiva il Mondiale di Formula 1 riaccende i motori. L’ultima tappa disputata in Ungheria, aveva consegnato alla McLaren un traguardo storico: la 200esima vittoria della sua storia, firmata da Lando Norris davanti al compagno di squadra Oscar Piastri.
La McLaren ha riacceso i motori a Zandvoort senza esitazioni: nelle prime libere la scuderia di Woking ha mostrato subito lo stesso passo brillante di prima della sosta e ha imposto il proprio ritmo al resto del gruppo. Come nelle prove libere, anche in qualifica la MCL39 ha confermato la propria superiorità: tre sessioni dominate dall’inizio alla fine, con la pole position sempre saldamente nelle sue mani.

Gp Olanda 2025: Norris sfiora la pole, Piastri trova il giro perfetto
Solo 12 millesimi hanno separato Lando Norris dalla pole position nelle qualifiche di oggi. “Siamo stati vicini per tutto il weekend“, ha dichiarato Norris al termine della sessione .”Certo, un po’ di dispiacere c’è, perchè quando sei così vicino alla fine ti brucia non esserci riuscito, ma non è la fine del mondo“.
L’inglese della McLaren ha ammesso che nel suo ultimo tentativo qualcosa è mancato. “Avevo fatto bene il primo e il secondo settore, ma nell’ultimo ho perso tempo, anche per via del vento, alla fine sono solo dettagli ma che fanno la differenza“.
Dall’altra parte del box può sorridere invece Oscar Piastri :”Ho scelto il momento giusto per fare il giro migliore. In alcune curve non ero stato veloce per tutto il weekend, ma in qualifica ho trovato qualcosa in più“.
Sulla lotta interna in squadra il pilota australiano ha aggiunto “Con così tante sessioni di prove continui a migliorare un po’ ovunque, ed è quello che è successo. Domani vedremo, la strategia non è ancora scritta, ma di sicuro l’obiettivo è batterci tra di noi come sempre. Sarà una gara lunga e le variabili non mancano“.
Crediti Foto: McLaren