F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Olanda 2025, McLaren: superiorità confermata, rivali ancora in difficoltà

La McLaren domina il venerdì di Zandvoort con Norris in gran forma e Piastri terzo. La pioggia potrebbe rimescolare le carte, ma il team papaya resta il grande favorito.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Olanda 2025, McLaren: superiorità confermata, rivali ancora in difficoltà
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La McLaren è tornata dalle vacanze estive più forte di prima. Mentre le principali rivali hanno faticato nel cercare di trovare la migliore performance, la monoposto papaya, in particolare quella di Lando Norris, è apparsa la più in forma di tutte. È proprio Norris a prendersi i titoli della prima giornata di questo weekend olandese. Attraverso gli on-board è stato possibile apprezzare il suo stile di guida che, grazie anche a un mezzo formidabile come quello della MCL39, è apparso perfetto.

Questo di Zandvoort è uno dei pochi tracciati in cui Lando Norris ha battuto Max Verstappen nella passata stagione, ma è diventato oggi sede di esame per il pilota inglese. Quest’ultimo è chiamato a battere il proprio compagno di squadra, distante attualmente di nove punti iridati. Tuttavia, l’ultima gara ha visto un Oscar Piastri “beffato” dalla strategia a una sosta del proprio compagno che gli ha permesso infine di vincere.

Gp Olanda 2025 risultati Fp2
McLaren MCL39, GP Olanda 2025

Entrambi i piloti si sono detti oggi soddisfatti del comportamento della monoposto. Solo la pioggia potrebbe rimescolare le carte in tavola, anche se la gara piovosa di Silverstone ha mostrato al mondo intero la superiorità della monoposto di Woking in qualsiasi condizione climatica.

Gp Olanda 2025, McLaren – Lando Norris: “Dovrebbe piovere domani. Sarà divertente”

Lando ha approcciato nella maniera corretta il weekend olandese. Adesso tocca mantenere la stessa costanza sia nella giornata del sabato che della domenica. Quando ormai mancano solo dieci tappe alla conclusione di questo campionato, ogni occasione è fondamentale.

“Oggi è stata una giornata positiva. La macchina si è comportata abbastanza bene. Sento che siamo migliorati dalla FP1 alla FP2, ma allo stesso tempo, è sembrato che gli altri si siano avvicinati un pò più di quanto avremmo voluto“, avverte un cauto Norris. “Anche l’Aston e Fernando sono stati veloci nelle FP1 e nelle FP2 e lo sono stati anche di recente. Abbiamo cominciato bene, ma sicuramente per il momento sono un pò più vicini di quanto vorremmo”.

Gp Olanda 2025, risultati Fp1
Lando Norris in azione a Zandvoort

Nonostante le preoccupazioni del britannico, a oggi appare alquanto improbabile che vi sia una macchina capace di impensierire le ambizioni della McLaren. “Domani dovrebbe piovere ancora e c’è la possibilità che possa piovere anche domenica. Sarebbe stato bello fare qualche giro sul bagnato oggi per prepararsi un pò per domani, quindi domani ci sarà da divertirsi”, conclude Norris.

Gp Olanda 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Giornata strana, ma siamo a buon punto”

Atterrato in Olanda con un vantaggio di nove punti sul compagno di squadra, l’aussie non è riuscito oggi a eguagliare le prestazioni di Norris. Ha concluso la giornata con un terzo tempo che dà fiducia in vista della qualifica di domani. “Oggi è stata una giornata un pò strana. La gente non sapeva se usare gomme asciutte o da bagnato, oppure se aspettare ancora un pò“, analizza il leader del Mondiale Piloti.

Oscar Piastri
Oscar Piastri in azione a bordo della McLaren MCL39

“Ci sono state molte cose che non credo siano andate come ci si aspetterebbe normalmente. Tuttavia, è stato un solido primo giorno e tutto è andato secondo i piani. Il maltempo ha reso le cose un pò movimentate, ma penso che abbiamo fatto qualche miglioramento nel corso della giornata e abbiamo trovato un pò più di ritmo. Penso che siamo in una buona posizione per domani“, conclude il classe 2001.


Crediti foto: McLaren

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsGp Olanda 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Analisi Ferrari Gp Olanda

Gp Olanda - Ferrari, segnali contrastanti: Hamilton ci prova, Leclerc studia ancora

Adrian Newey

Aston Martin: l’effetto Newey è tangibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica