Il Gran Premio d’Olanda 2025 si è concluso con un colpo di scena fuori dalla pista per Lewis Hamilton. I Commissari di Gara hanno infatti sanzionato il pilota della Ferrari con una penalità di 5 posizioni in griglia per il prossimo appuntamento iridato, oltre a 2 punti di penalità sulla Superlicenza, in seguito a una violazione delle bandiere gialle doppie durante la gara a Zandvoort.
Secondo la documentazione ufficiale, l’episodio incriminato è avvenuto alle 14:23 e alle 14:25, quando Hamilton non avrebbe rallentato in maniera significativa sotto regime di doppia bandiera gialla nell’ultimo settore del tracciato, in prossimità dell’ingresso della pit-lane. Secondo il regolamento FIA, in tali circostanze i piloti devono ridurre la velocità per garantire la sicurezza di commissari e operatori presenti in pista. Le analisi di telemetria hanno mostrato che Hamilton aveva sì diminuito la velocità di circa 20 km/h rispetto alle prove libere, ridotto il gas tra il 10% e il 20% e anticipato la frenata di circa 70 metri.

Tuttavia, per i Commissari questa riduzione non è stata sufficiente a soddisfare il requisito di “riduzione significativa della velocità” previsto dall’Articolo 2.5.5 b) del Codice Sportivo Internazionale e dall’Articolo 44.1 del Regolamento Sportivo di Formula 1.
I Commissari hanno riconosciuto che Hamilton abbia tentato di ridurre la velocità e abbiano considerato questi elementi come circostanze attenuanti, optando quindi per una penalità dimezzata: 5 posizioni in griglia al prossimo Gp di Monza.
Gp Olanda 2025: verdetto anche per Charles Leclerc
Nonostante le lamentele di George Russell, alla fine nessuna penalità è stata inflitta al pilota monegasco. Gli steward hanno valutato se uno dei due avrebbe dovuto comportarsi diversamente e se Leclerc fosse uscito di pista. Le prove video non sono stato conclusive, e anche i rappresentanti delle due fazioni hanno concordato che non c’era chiara evidenza che Leclerc avesse lasciato la pista.

Inoltre, sia Leclerc che Russell hanno definito la cosa come un incidente di gara. I tifosi del 16 della Ferrari potranno quindi dormire sogni relativamente tranquilli in vista dell’atteso Gp di Monza.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui