F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Olanda 2025: Hamilton penalizzato di 5 posizioni a Monza

Lewis Hamilton riceve una penalità di 5 posizioni in griglia e 2 punti sulla Superlicenza per non aver rallentato sufficientemente sotto doppia bandiera gialla a Zandvoort. Sconterà la penalità a Monza.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
31 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio d’Olanda 2025 si è concluso con un colpo di scena fuori dalla pista per Lewis Hamilton. I Commissari di Gara hanno infatti sanzionato il pilota della Ferrari con una penalità di 5 posizioni in griglia per il prossimo appuntamento iridato, oltre a 2 punti di penalità sulla Superlicenza, in seguito a una violazione delle bandiere gialle doppie durante la gara a Zandvoort.

Secondo la documentazione ufficiale, l’episodio incriminato è avvenuto alle 14:23 e alle 14:25, quando Hamilton non avrebbe rallentato in maniera significativa sotto regime di doppia bandiera gialla nell’ultimo settore del tracciato, in prossimità dell’ingresso della pit-lane. Secondo il regolamento FIA, in tali circostanze i piloti devono ridurre la velocità per garantire la sicurezza di commissari e operatori presenti in pista. Le analisi di telemetria hanno mostrato che Hamilton aveva sì diminuito la velocità di circa 20 km/h rispetto alle prove libere, ridotto il gas tra il 10% e il 20% e anticipato la frenata di circa 70 metri.

La SF – 25 sul circuito di Zandvoort per il GP d’Olanda

Tuttavia, per i Commissari questa riduzione non è stata sufficiente a soddisfare il requisito di “riduzione significativa della velocità” previsto dall’Articolo 2.5.5 b) del Codice Sportivo Internazionale e dall’Articolo 44.1 del Regolamento Sportivo di Formula 1.

I Commissari hanno riconosciuto che Hamilton abbia tentato di ridurre la velocità e abbiano considerato questi elementi come circostanze attenuanti, optando quindi per una penalità dimezzata: 5 posizioni in griglia al prossimo Gp di Monza.

Gp Olanda 2025: verdetto anche per Charles Leclerc

Nonostante le lamentele di George Russell, alla fine nessuna penalità è stata inflitta al pilota monegasco. Gli steward hanno valutato se uno dei due avrebbe dovuto comportarsi diversamente e se Leclerc fosse uscito di pista. Le prove video non sono stato conclusive, e anche i rappresentanti delle due fazioni hanno concordato che non c’era chiara evidenza che Leclerc avesse lasciato la pista.

Charles Leclerc, pilota Ferrari
Charles Leclerc ai box Ferrari in Olanda

Inoltre, sia Leclerc che Russell hanno definito la cosa come un incidente di gara. I tifosi del 16 della Ferrari potranno quindi dormire sogni relativamente tranquilli in vista dell’atteso Gp di Monza.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1 newsFerrariLewis Hamilton
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Leclerc Ferrari

Caro Leclerc, è anche colpa tua

GT World Challenge – Nurburgring: una gara che rispecchia la stagione per Ferrari

GT World Challenge - Nurburgring: una gara che rispecchia la stagione per Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica