La Formula 1 torna in azione dopo la pausa estiva con il Gran Premio d’Olanda 2025 (qui il programma completo), e in casa Ferrari l’attesa è carica di fiducia e determinazione. Il team principal Frederic Vasseur ha sottolineato come il break abbia rappresentato un momento fondamentale per ricaricare le energie, sia per la squadra che per i piloti, in vista di una seconda parte di campionato che si preannuncia serratissima.
“Torniamo in pista dopo la pausa estiva, che ha permesso alla squadra e ai piloti di ricaricare le batterie, pronti ad affrontare una fase finale di stagione molto intensa”, ha dichiarato Vasseur alla vigilia dell’appuntamento di Zandvoort.
Il tecnico francese ha rimarcato i passi avanti compiuti dalla Scuderia nelle ultime gare, in cui la SF-25 ha mostrato segnali concreti di crescita sul piano della competitività, in particolare nella gestione delle qualifiche e nella costanza di passo gara. “In Olanda vogliamo mantenere il trend positivo costruito nelle ultime gare, nelle quali abbiamo compiuto dei progressi in termini di competitività”, ha aggiunto il francese.

La pista di Zandvoort, con le sue curve ad ampio banking e il tracciato tortuoso che limita drasticamente le possibilità di sorpasso (leggi l’anteprima), metterà in risalto l’efficienza aerodinamica e la capacità di massimizzare la prestazione sul giro secco. Non a caso Vasseur ha posto grande enfasi sulla necessità di essere subito incisivi al sabato: “Charles e Lewis sono pronti e la squadra è concentrata al massimo, determinata a metterli nelle migliori condizioni per ottenere buoni risultati già nelle qualifiche, che a Zandvoort sono particolarmente importanti, visto quanto è difficile sorpassare qui”.
Ferrari arriva in Olanda con l’obiettivo di consolidare la propria presenza costante nelle posizioni di vertice, consapevole che ogni dettaglio sarà decisivo per confermare la tendenza positiva. L’intensità del calendario e le caratteristiche tecniche del tracciato olandese renderanno questo weekend un vero banco di prova per misurare le ambizioni della squadra nella fase finale della stagione.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui