F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Olanda, Leclerc – Russell: sale la tensione

Il monegasco frena le polemiche accese da Russell dopo l’Ungheria, chiarendo la complessità dei problemi Ferrari e riconoscendo la crescita sorprendente della McLaren nel 2025

Dario Sanelli by Dario Sanelli
28 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Olanda Ferrari

Charles Leclerc si cala nell'abitacolo della Ferrari SF-25

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Olanda 2025 – Durante il giovedì di Zandvoort, Charles Leclerc ha risposto alle dichiarazioni di George Russell in merito alle difficoltà incontrate dalla Ferrari nel Gran Premio d’Ungheria. Il pilota Mercedes aveva attribuito il calo di rendimento della SF-25 a un problema di altezza da terra e conseguente usura dello skid, indicandolo come principale causa del difficile secondo stint del monegasco.

Leclerc ha preferito non alimentare polemiche, prendendo le distanze dall’analisi del collega senza però entrare nei dettagli tecnici: “Non ho intenzione di commentare le parole di George e, a dire il vero, non mi interessa molto quello che ha detto dopo la gara. La situazione è molto più complessa di come è stata descritta, ma non entreremo nei particolari. È un aspetto su cui stiamo lavorando internamente e che cercheremo di risolvere, ma posso solo dire che è molto più articolato di quanto sembri”.

Villeneuve avverte Leclerc: "Gli anni passano anche per lui"
Charles Leclerc, poleman del Gp d’Ungheria 2025

Successivamente al ferrarista è stato ricordato un suo vecchio pensiero, quando aveva definito “impossibile” avvicinarsi alle prestazioni della Red Bull prima della fine di questo ciclo regolamentare. Leclerc, con un sorriso, ha riconosciuto di essersi sbagliato: “Probabilmente non userò più quella parola. La McLaren ha dimostrato che tutti noi ci siamo sbagliati. Pensavamo di aver colmato il divario, convinti che nell’ultimo anno di questo regolamento la griglia sarebbe stata più compatta. In parte è stato così per Red Bull, Mercedes e per noi stessi, ma la McLaren ha trovato qualcosa che gli altri non hanno individuato. Bisogna dargliene merito: hanno fatto un lavoro straordinario”.

Il monegasco ha poi sottolineato come l’obiettivo resti quello di ridurre il gap, pur riconoscendo che il tempo per colmare il distacco è ormai limitato: “Ora spetta a noi fare meglio per cercare di raggiungerli, anche se è chiaro che la stagione è già in una fase avanzata”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGeorge RussellGp Olanda 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Lewis Hamilton Ferrari

GP Olanda, Ferrari - Hamilton ritrova energie e fiducia

Gp Olanda – Piastri: “In McLaren nessuna gerarchia. Entrambi avremo le stesse opportunità”

Gp Olanda - Piastri: "In McLaren nessuna gerarchia. Entrambi avremo le stesse opportunità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica