F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Olanda 2025, Ferrari tra delusione e piccoli segnali di crescita

Il Cavallino Rampante vive qualifiche altalenanti: Hamilton chiude in P7 ed è soddisfatto dei progressi; Leclerc si autocritica per un Q3 sottotono

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
30 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc e Lewis Hamilton

Piloti Ferrari incontrano i fan al GP d'Olanda

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il sabato di qualifiche al GP d’Olanda regala emozioni contrastanti in casa Ferrari. Lewis Hamilton porta a casa un settimo posto che, pur non essendo ideale, conferma segnali di crescita, mentre Charles Leclerc non nasconde la propria delusione per un Q3 al di sotto delle aspettative.

Entrambi, però, guardano con determinazione alla gara di domenica, consapevoli delle difficoltà ma anche delle opportunità che il circuito di Zandvoort può ancora offrire.

GP Olanda 2025, Ferrari. Hamilton: “Settimo posto solido, ma domani possiamo fare di più“

Lewis Hamilton, ai microfoni di Sky Sport F1, ha riconosciuto le difficoltà avute al volante della Ferrari sul circuito olandese: “Non è la pista ideale per noi” ha ammesso. E poi ha continuato aggiungendo: “La macchina è stata complicata da guidare per tutto il weekend, ma il settimo posto resta comunque un risultato solido. Domani spero di poter recuperare qualche posizione, cercando di mettere pressione a chi ci sta davanti. Siamo tutti molto vicini, quindi servirà restare concentrati e spingere al massimo“.

Il sette volte campione del mondo ha poi sottolineato i progressi della squadra: “Nella prima sessione di libere eravamo a un secondo e sei, il distacco sembrava enorme. Abbiamo ridotto un po’ il gap, ma resta comunque più ampio di quanto sperassimo. Per domani mi auguro condizioni meteo variabili e che io e Charles possiamo lavorare insieme per portare a casa più punti possibile“.

Infine, il #44 conclude ammettendo che: “Ho cambiato alcune cose nella mia preparazione e questo ha reso l’approccio al weekend più rilassato. Come team non è cambiato nulla, ma con il mio box abbiamo fatto degli aggiustamenti per cercare di avvicinarci almeno all’altra Ferrari”.

Lewis Hamilton, pilota Scuderia Ferrari
Lewis Hamilton, GP Olanda 2025

GP Olanda 2025, Ferrari. Leclerc: “in Q3 ho fatto un brutto giro, potevamo puntare alla quarta posizione“

Charles Leclerc, ha invece fatto un’analisi molto autocritica della sua qualifica: “Questa pista mette in evidenza i limiti della nostra vettura, ma oggi devo ammettere di essere stato io il problema“.

E ha aggiunto: “Dall’inizio del weekend ho faticato molto, provando tante soluzioni sulla macchina senza trovare quella giusta. Però questo non giustifica il giro del Q3. È stato davvero brutto e non sono riuscito a sfruttare il potenziale. Potevamo anche puntare alla quarta posizione, ma non sono stato abbastanza bravo“.

Ed in merito alla gara domenicale, Charles Leclerc non nasconde le difficoltà: “Un anno fa, anche facendo tutto alla perfezione, ci siamo trovati a dipendere dagli errori degli altri. Le McLaren oggi sono imprendibili, Verstappen con la Red Bull resta fortissimo. Noi siamo lì con gli altri, ma sarà complicato fare davvero la differenza e recuperare posizioni“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1Formula 1Gp Olanda 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Gp Olanda McLaren Ferrari

Gp Olanda 2025, analisi telemetria: McLaren randella Ferrari

Gp Olanda 2025 analisi telemetria Ferrari

Gp Olanda 2025, Ferrari: il duello sul filo dei millesimi tra Leclerc e Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica