F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Olanda 2024, Mercedes: W15 da migliorare sul passo gara

Dopo aver conquistato il Belgio, la Mercedes atterra in Olanda forte delle tre vittorie stagionali. La W15 ottima nel giro di qualifica

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
23 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Olanda 2024, Mercedes

La Mercedes in pista a Zandvoort

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Olanda 2024 – Se da un lato la Mercedes non ha introdotto nessun aggiornamento alla W15, il team si presenta a Zandvoort con la riconferma dello storico ingegnere di pista di Hamilton, Peter Bonnington detto “Bono”, che andrà a ricoprire a il ruolo di Chief Race Engineer, e con il possibile debutto di Kimi Antonelli in F1 nelle FP1 del Gran Premio di Monza, sempre più vicino al sedile Mercedes a meno di clamorosi colpi di scena.

La Mercedes ha dimostrato di essere competitiva nel giro di qualifica, un po’ meno forse nella simulazione del passo gara a dispetto di McLaren e Red Bull. Ma attenzione a darla già per non favorita. Le ultime gare hanno mostrato che la track position è stata un fattore fondamentale nelle vittorie finali della squadra anglo-tedesca.

Gp Olanda 2024: i tempi di Hamilton e Russell nella simulazione del passo gara

Lewis Hamilton long run George Russell long run
1:16.4   Medium 1:15.3   Soft
1:16.2   Medium 1:15.3   Soft
1:22.2   Medium 1:15.2   Soft
1:15.7   Medium 1:15.4   Soft
1:15.7   Medium 1:15.2   Soft
1:16.0   Medium 1:15.7   Soft
Box per montare le Medie 1:15.3   Soft
1:16.1   Medium 1:16.2   Soft
1:15.3   Medium 1:16.9   Soft
1:19.4   Medium 1:17.1   Soft
1:15.8   Medium 1:17.7   Soft
Box per montare le Soft
1:17.3   Soft

Gp Olanda 2024, Lewis Hamilton: “Bisogna lavorare sul set up”

Il vincitore del Gp del Belgio ha svolto oggi un lavoro diverso rispetto al compagno di squadra George Russell per quanto riguarda i long run. A detta del sette volte campione del mondo, c’è tanto da lavorare sull’assetto per cercare di fare bene domani.

“Tutto ok oggi, non il miglior inizio di weekend, ma rispetto all’anno scorso c’è stata una netta differenza”, esordisce Hamilton. “La macchina la sento decisamente bene e siamo lì davanti. Partire con il piede giusto, ovviamente, aiuta molto e ci rende il lavoro più piacevole”.

Gp Olanda 2024, Mercedes
Lewis Hamilton all’interno dell’abitacolo della W15

Lewis Hamilton parla poi del lavoro svolto in pista: “Non ho davvero sfruttato al meglio la gomma soft. Penso che ci sia ancora prestazione, ma devo solo lavorare un po’ sul set up, ma per il resto va bene. Riguardo i long run è difficile dirlo. Non so se sono sembrato particolarmente veloce ma, ripeto, il set up che avevo per un singolo giro ostacolava il long run. Siamo decisamente nella mischia questo fine settimana, ma non so se potremo puntare alla vittoria. Almeno siamo nella top 5″, conclude Hamilton.

Gp Olanda 2024, George Russell: “Tanto vento oggi, condizioni difficili”

George Russell ha conquistato il giro più veloce della giornata, candidandosi alla pole position di domani. Successivamente, ha girato solamente sulla gomma Soft mostrando dei tempi interessanti all’inizio, ma che sono poi crollati. Difficile, in generale, giudicare le prestazioni di oggi a causa di una pista poco gommata.

Gp Olanda 2024, Mercedes
George Russell, P1 nelle FP2

“Davvero difficile là fuori, c’era così tanto vento, ma la macchina si stava comportando davvero bene. Ho installato gli aggiornamenti (introdotti in Belgio ndr.), che sembrano funzionare come previsto. Sembra una battaglia piuttosto serrata con le McLaren, con Max. Ma potrebbe essere tutto diverso di nuovo domani”, conclude George.

Gp Olanda 2024: le parole di Toto Wolff

Nel frattempo, Toto Wolff ha rivelato che durante la pausa estiva la Mercedes ha avuto dei contatti con il management di Verstappen, per cercare di portarlo in Mercedes a partire dalla prossima stagione, approfittando della situazione in casa Red Bull.

“Ho pensato per tutto l’anno che ci fosse una finestra o che ci fosse una possibilità. Non era zero. Sono andato d’accordo con Jos per tutta la vita ed è per questo che ho pensato che la porta non fosse mai completamente chiusa. Non volevo rinunciare, ma poi siamo giunti insieme alla conclusione durante l’estate che non dovremmo aspettare che accada qualcosa prima di impegnarci per il 2025, ma continuiamo semplicemente il nostro lavoro, Max alla Red Bull e qui alla Mercedes prendendo le nostre decisioni sui piloti”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Olanda 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
McLaren MCL38 Olanda

Gp Olanda 2024, McLaren: gli update mettono le ali alla MCL38

F1 Haas Uralkali

CLAMOROSO: Monza a rischio per la Haas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica