F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Olanda 2024, McLaren: gli update mettono le ali alla MCL38

Andata in porto la prima giornata di prove. In Olanda pressing di McLaren su Red Bull con un corposo pacchetto aggiornamenti

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
23 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren MCL38 Olanda

Alettone posteriore versione Zandvoort

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Olanda 2024. Dopo una prima sessione di prove caratterizzata da condizioni miste, le FP2 (clicca QUI per i risultati) sono state utili per provare il giro di qualifica e per simulare il passo gara. Come al solito la McLaren MCL38 è stata competitiva con un “mostruoso” Lando Norris che però non è riuscito ad effettuare un giro di qualifica ai livelli del compagno di squadra Oscar Piastri.

A Zandvoort la McLaren si presenta con un corposo pacchetto aggiornamenti per attaccare la Red Bull di Max e tentare di lottare per il campionato piloti, e soprattutto vincere il campionato costruttori. Le sospensioni anteriori sono state riviste per modificare i flussi in funzione dell’aggiornata brake duct, che prevede un miglioramento delle condizioni generali del passaggio d’aria, migliorando il carico aerodinamico senza compromettere il sistema di raffreddamento dei freni.

Anche il retrotreno presenta delle modifiche con una nuova beam wing e sospensioni posteriori riviste in virtù dell’ala ad alto carico introdotta per affrontare nel migliore dei modi le curve di Zandvoort.

Gp Olanda 2024 McLaren
In foto un confronto tra l’ala posteriore utilizzata a Spa-Francorchamps e Zandvoort – Illustrazione: Chiara Avanzo

Anche il fondo è stato rivisto con delle modifiche nel bordo d’uscita con l’obiettivo di incrementare la downforce.


Gp Olanda 2024: i tempi di Norris e Piastri nella simulazione del passo gara

Lando Norris long run Oscar Piastri long run
1:15.8   Medium 1:16.5   Soft
1:15.6   Medium 1:16.0   Soft
1:15.5   Medium 1:15.5   Soft
1:15.3   Medium 1:15.6   Soft
1:15.2   Medium 1:15.7   Soft
1:15.4   Medium 1:16.5   Soft
1:15.3   Medium 1:16.4   Soft
1:15.7   Medium 1:16.1   Soft
1:15.8   Medium 1:16.6   Soft
1:15.6   Medium 1:16.2   Soft
Box per montare le Soft Box per montare le Medie
1:15.6   Soft 1:22.8   Medium
1:14.7   Soft 1:15.7   Medium
1:16.6   Soft 1:15.6   Medium
1:14.9   Soft 1:16.6   Medium
1:15.2   Soft 1:15.1   Medium
1:15.6   Soft
1:16.6   Soft

Gp Olanda 2024, Oscar Piastri: “Mi aspetto un fine settimana combattuto”

Se nella simulazione del passo gara l’australiano si trova al momento dietro al compagno di squadra, al contrario, nel giro secco è riuscito a mettersi dietro Lando Norris, e in piste come queste, la track position è fondamentale.

“Le FP1 sono state un po’ complicate, ma le FP2 sono andate bene. Il nostro giro secco è stato piuttosto buono. Devo vedere il passo gara ma credo sia stato solido. La Mercedes è sembrata di nuovo veloce e mi aspetto quindi un fine settimana combattuto”, esordisce Piastri.

Gp Olanda 2024 McLaren
Oscar Piastri a bordo della MCL38

“Gli aggiornamenti hanno funzionato. Non c’è una differenza sostanziale, dovrebbero solo darci un pò più di velocità, si spera. È andato tutto secondo i piani, speriamo di essere un pò più veloci”, conclude Oscar.

Anche oggi l’australiano ha dimostrato di attraversare un grande periodo di forma, e soprattutto si è ripreso da una costola incrinata che tanto gli ha dato fastidio ma che non ha intaccato le performance in pista.


Gp Olanda 2024, Lando Norris: “La Mercedes è vicina”

Lando Norris si è mostrato soddisfatto del primo giorno di prove. Nonostante sia stato protagonista di un passo gara abbastanza competitivo, ritiene che la Mercedes sia la più veloce del lotto.

“Non credo che ci sia qualcuno che è il più veloce, dipende solo da diversi fattori. Ma siamo stati in buona forma da Miami, ma non abbiamo portato grandi novità da quella gara. Questo weekend è la prima volta che proviamo a fare qualche progresso in più con la macchina”, comincia così Norris.

Gp Olanda 2024 McLaren
La MCL38 in pista a Zandvoort

“Sono ottimista, ma non ho idea se funzioni o meno, o come si stia comportando al momento, ma oggi è stata una giornata ragionevole e ci siamo. O giù di lì. Un po’ di più da scoprire durante la notte, si spera, e potremo sfidare la Mercedes”, conclude il vincitore del Gp di Miami.


Crediti foto: McLaren Formulacritica

Tags: #F1F1Gp Olanda 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1 Haas Uralkali

CLAMOROSO: Monza a rischio per la Haas

News F1

News F1 23/8 - Anteprime olandesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica