F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Olanda 2024, McLaren: a Zandvoort per invertire la rotta

La Formula 1 torna in azione in Olanda. I piloti McLaren hanno partecipato alle consuete interviste dei giovedì

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
22 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Olanda 2024 McLaren

Lando Norris, P2 in campionato piloti

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Olanda 2024. Dopo la pausa estiva la Formula 1 atterra in territorio olandese. La McLaren, con gli aggiornamenti introdotti da Miami in poi (clicca QUI per la review tecnica), si è resa protagonista di un grande exploit che l’ha avvicinata a Red Bull e in alcune gare persino superata.

Nonostante le ottime prestazioni, la MCL38 ha raccolto poche vittorie, solo 2, mentre Mercedes è riuscita a vincerne 3. Lo stesso Lando Norris, nelle consuete interviste del giovedì, si è mostrato critico nei confronti delle sue prestazioni, ammettendo di aver commesso troppi errori.

Zandvoort è terra di Max, ma la pausa estiva potrebbe aver fatto schiarire la testa del pilota McLaren, principale rivale di Verstappen per il campionato piloti. Oscar, invece, non si sente secondo pilota, ma se dovesse aiutare Norris per il mondiale non si farebbe alcun problema.

Gp Olanda 2024, Lando Norris: “Commessi troppi errori e regalati troppi punti”

Sarà difficile domenica battere Max Verstappen in casa, unico vincitore della tappa olandese dal 2021. Norris, invece, non ha mai ottenuto un piazzamento superiore al settimo posto. Il britannico della McLaren ha dichiarato di aver usato la sosta per analizzare i suoi punti deboli e per cercare di migliorarli, in modo tale da poter affrontare il suo “amico” Verstappen.

“Gli aspetti da migliorare sono sempre gli stessi”, comincia Lando. “Cose che ho rivisto e da cui ho imparato. Sto lottando per un campionato quindi non sarò felice se non raggiungerò il livello necessario per battere Max, la Red Bull e gli altri piloti che devo sfidare”.

“Chiaramente sono contento di come è andata la stagione, ma ho commesso troppi errori e perso troppi punti, il che non va bene se voglio lottare per il campionato piloti contro un driver come Verstappen. Ho analizzato, quindi, molti aspetti su cui ho cercato di lavorare per tornare più forte. Ci sono molte cose positive da menzionare, ma vengono sempre trascurate da una brutta partenza o da una brutta prima curva. A volte, anche da una guida troppo prudente per cercare di stare fuori dai guai”.

In effetti, Norris non è mai riuscito a mantenere la prima posizione conquistata in qualifica il sabato, e questo è un aspetto da migliorare se si vuole pensare di lottare per il mondiale piloti, soprattutto contro un conducente aggressivo come Verstappen.


Gp Olanda 2024, Oscar Piastri: “Cercherò di massimizzare il risultato ogni weekend”

Dopo aver assaporato il gusto della vittoria, ottenuta in occasione del Gp d’Ungheria, Oscar Piastri non intende fermarsi ed è pronto per l’appuntamento olandese. Dopo quanto accaduto a Budapest, gli è stato chiesto se secondo lui McLaren darà priorità al compagno di squadra.

“Il primo obiettivo è vincere il campionato costruttori. Se stiamo colmando il divario nel campionato costruttori c’è buona possibilità di colmarlo anche in quello piloti. Non sono poi così lontano da Lando in classifica. Naturalmente, se la chiamata arriverà nel corso dell’anno, farò la mia parte per la squadra. Ma credo che al momento il divario sia troppo grande per entrambi. Cercheremo quindi di fare il miglior risultato possibile ogni weekend e poi vedremo dove saremo”.

Gp Olanda 2024 McLaren
Oscar Piastri a bordo della MCL38

“Matematicamente non è ancora impossibile che io vinca il titolo piloti”, continua l’australiano. Ovviamente so che sarà un’impresa titanica. Per me, la cosa più importante è cercare di massimizzare ogni weekend per garantire alla squadra il massimo dei punti per il titolo costruttori. Se ci dovesse essere un’opportunità di vincere il mondiale piloti, farò del mio meglio per assicurarmela”, conclude Piastri.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Olanda 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Monza GP: il Festival di Sanremo del motorsport italiano

Monza GP: il Festival di Sanremo del motorsport italiano

News F1

News F1 22/8 - Di giovedì tutti vincitori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica