F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Olanda: Zandvoort agita il sonno di Max Verstappen

Il campione del mondo in carica arriva a casa sua sapendo di non possedere il mezzo più efficiente del lotto. E i rivali accorciano in classifica...

Redazione by Redazione
22 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Olanda Verstappen

Max Verstappen in azione a bordo della Red Bull RB20

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen ha ammesso di sentirsi meno sicuro di poter vincere il Gran Premio d’Olanda rispetto all’ultima visita della Formula 1 a Zandvoort, avvenuta 12 mesi fa, a causa del maggior numero di squadre che ora hanno la possibilità di competere per il bottino grosso.

Verstappen era arrivato al suo evento di casa con un vantaggio di 125 punti nel campionato piloti del 2023, mentre la Red Bull godeva di un notevole margine di 256 punti sui rivali nella classifica dei team. 

Questa volta, tuttavia, i margini sono molto più sottili: Max ha un vantaggio di soli 78 punti sul secondo classificato Lando Norris e il gap della Red Bull nella classifica costruttori è molto risicato: soli 42 punti sulla McLaren. Sette piloti hanno ottenuto vittorie nella prima parte della stagione e Verstappen non sale sul gradino più alto del podio da Barcellona. Era giugno.


 

Gp Olanda: Max Verstappen a Zandvoort senza essere il favorito

Dal suo ritorno in calendario nel 2021, Verstappen ha vinto tutti i Gran Premi d’Olanda, rimanendo quindi imbattuto. Tuttavia, quando gli è stato chiesto prima dell’evento di quest’anno se questa potrebbe essere la sua gara più difficile a Zandvoort, il campione del mondo in carica ha risposto: “Guardando come sta andando la stagione in questo momento lo è di sicuro“.

“Sembra che ci siano anche molte più squadre coinvolte che possono effettivamente vincere una gara, quindi non entrerò in questo fine settimana con la certezza di vincere. Voglio solo avere un fine settimana pulito, capire un po’ meglio la macchina e imparare da essa“.

“Durante la pausa abbiamo analizzato molto e cercato di fare le cose in modo un po’ diverso o migliore. Scopriremo nel fine settimana se funzionerà“.

Norris Verstappen
Lando Norris e Max Verstappen

Sebbene abbia un record immacolato nel suo evento di casa, Verstappen non crede che una sconfitta in pista sarebbe più difficile da accettare per lui. “Devi solo essere realistico: se puoi vincere la gara, ovviamente ci provi, e se non ne hai la possibilità, allora è semplice, non meriti di vincere. Vai avanti e cerchi di fare meglio“.

“Non ci resta che aspettare e vedere a che punto siamo per tutto il fine settimana. Nemmeno io lo so. L’anno scorso, venendo qui, ero molto più fiducioso di avere buone possibilità di vincere la gara, ma la stagione è molto più competitiva. Da parte nostra, penso che stiamo ancora cercando di progredire, di trovare un bilanciamento migliore della vettura. Speriamo di poter iniziare qui a trovare un equilibrio migliore“.

Anche se la presa sua e della squadra su entrambi i campionati potrebbe non essere così forte come durante la stagione del 2023, Verstappen non è ancora preoccupato per le loro possibilità di titolo, nonostante la concorrenza dei loro rivali. “Non sono troppo preoccupato, non sto pensando all’ultima gara della stagione ad Abu Dhabi”, ha aggiunto il 26enne di Hasselt. “Voglio solo migliorare come squadra, migliorare la macchina“.

“So che se miglioriamo la nostra vettura, la nostra vita sarà un po’ più facile, perché le ultime gare sono state un po’ dure. Credo che se avessimo iniziato in pole a Spa, ossia nella nostra normale posizione di partenza (senza la penalità di 10 posizioni per la sostituzione del motore, ndr), avremmo comunque potuto vincere la gara. I margini sono molto stretti ed è per questo che le qualifiche sono sempre molto importanti. Più le prestazioni della vettura migliorano, più tutto diventa facile: questo è ciò che abbiamo dimostrato l’anno scorso“.

“Non mi aspetto che sia come l’anno passato, ma vogliamo sempre cercare di migliorare, soprattutto in relazione alla situazione in cui ci siamo trovati nelle ultime gare. Vogliamo uscirne, imparare un po’ di più dalla macchina ed essere più competitivi“.


Crediti foto:  Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Olanda 2024Max VerstappenNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Lewis Hamilton

Gp Olanda 2024, Mercedes: Hamilton saluta il "fratello" Bono

Il peccato originale di Liberty Media

La F1 è in vendita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica