F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Monza: nuovo pacchetto di lavori per garantirsi il futuro in F1

Non solo l'asfalto nuovo e i sottopassi. Monza vuole rifare le vecchie tribune per presentare strutture all’avanguardia che possano servire anche nella trattativa per il rinnovo con Liberty Media

Diego Catalano by Diego Catalano
30 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Monza

Il rendere delle nuove tribune dell'autodromo di Monza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lavori necessari per resistere in calendario, lavori richiesti per adeguare una pista storica al tempo che passa e alle nuove esigenze che vengono a presentarsi. Monza ha troppo a lungo rinviato ciò che era necessario fare, ma ora ha dato un’accelerazione al programma ristrutturazione. 

Il Gp d’Italia si disputerà nel fine settimana che va dal 30 Agosto al 1° Settembre. Non tutto ciò che è stato progettato e teorizzato sarà pronto, ma buona parte degli interventi saranno messi a disposizione rendendo più funzionale aree che subivano quasi passivamente lo scorrere degli anni ed erano oggettivamente obsolete per ottemperare alla loro funzione, specie in presenza del grande pubblico.

Tribune, sottopassi e rifacimento del manto stradale: questi gli interventi che dovrebbero terminare nei prossimi tempi. Ma con scadenze diverse. Ciò che salterà all’occhio e che i tifosi dovrebbero apprezzare in maniera particolare saranno i nuovi spalti. All’interno di questi verranno create vere e proprie unità dotate di servizi che al momento mancano. Ma questi impianti non si vedranno immediatamente.

La copertura di questa struttura riprenderà la forma delle ali aperte degli uccelli e degli alettoni delle monoposto, in un disegno architettonico che caratterizzerà l’impianto brianzolo rendendolo immediatamente riconoscibile.

I manufatti, che sostituiscono quelli realizzati con gli antiestetici tubi in ferro, verranno realizzati, dopo le necessarie approvazioni, dalla Sportium, società specializzata nello sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione.

Gp Monza
L’interno delle nuove tribune che dovrebbero essere costruite nell’Autodromo di Monza

F1, Gp Monza: le nuove tribune per essere forti nella trattativa con la FOM

Queste nuove aree verranno messe in cantiere dopo il Gp 2024. Per ora si sta spingendo sui sottopassi e sul rifacimento dell’intero manto stradale. Le tribune serviranno anche come biglietto da visita dell’ACI, che ha voluto l’intervento, per essere più forte al tavolo delle trattative in chiave rinnovo.

Il legame di Monza con la F1 scade a fine 2025 e la concorrenza di altri Paesi è serratissima. Serve quindi alzare l’asticella della qualità media per garantirsi un contratto nuovo e lungo. Non bastano i soldi (che pure saranno tanti), Liberty Media richiede standard più elevati e al passo coi tempi. 

Le strutture che verranno messe in cantiere, decisamente più leggera e funzionale, si porranno come elemento di congiunzione tra il parco e l’autodromo. Queste saranno dotate di tutti i servizi che al momento mancano: toilette in primis, ma anche servizi per la ristorazione, sedute più confortevoli, sky box per l’hospitality. 

Il costo stimato per le prime realizzazioni è di 9 milioni di euro. «Con il Comune stiamo gestendo la fase di progettazione delle nuove tribune e la copertura dei box – ha spiegato  il presidente di ACI Angelo Sticchi Damiani al Corriere della Sera – non si tratta solo di estetica, prestigio o immagine, ma lo scopo è migliorare l’offerta e arrivare con le carte in regola per il rinnovo del contratto nel 2025”.

Gp Monza
L’accesso alle nuove tribune di Monza

Il parco di Monza è tutelato da diversi vincoli, quindi è necessario rispettarne storia ed essenza. Per tale ragioni, per la costruzione, saranno usati moduli prefabbricati componibili che permettono di aggiungere, combinare o sottrarre elementi e, quindi, di modificare la capienza per soddisfare le mutevoli esigenze dell’intero ciclo di vita dell’edificio. Tutto questo mantenendo la reversibilità dell’intervento. 

I materiali saranno sostenibili da un punto di vista ambientale con un impianto fotovoltaico sulla copertura per garantire l’autosufficienza energetica e un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria. La prossima fase del lavoro prevede la progettazione di un primo lotto di tribune per un totale di circa 6.000 posti a sedere. 

Poi partirà l’iter burocratico con le relative e necessarie autorizzazioni. E si spera che qua non vi sia l’intoppo in un Paese che spesso si perde tra i meandri degli uffici tecnici. Liberty Media a questi dettagli non dà peso, guarderà solo il risultato. E forse ciò servirà da spinta decisiva per adeguare Monza al presente e rilanciarla nel futuro.

Tags: F1GP Monza 2024MonzaNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Red Bull RB20

Red Bull: difendersi in Canada per poi puntare sul trittico europeo

Il misterioso, l’incapace e lo stolto

Il misterioso, l’incapace e lo stolto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica