F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Gp Monza 1998: la “finta calcistica” di Michael Schumacher

26 anni dalla clamorosa doppietta della Ferrari nel Gran Premio d'Italia con Schumacher a precedere Irvine e suo fratello Ralf

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
13 Settembre 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Monza 1998

Michael Schumacher trionfa nel Gp di Monza 1998

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Tu chiamale, se vuoi, emozioni”. Lucio Battisti era andato via da qualche giorno e il sottoscritto aspettava con una certa emotività l’approdo in prima superiore. Ma…Domenica 13 settembre 1998, Gran Premio d’Italia. Che decisi di registrare. Brividi per i tifosi della Rossa, quattordici giorni dopo Spa e le tensioni tra Michael Schumacher e David Coulthard.

A Monza lo scozzese dovette ritirarsi causa rottura del motore e quando parcheggiò la sua McLaren ci fu il primo boato del popolo ferrarista. E come dimenticare il secondo, quando il tedesco superò Hakkinen con un sorpasso che il telecronista Rai accostò a una finta calcistica.

Negli ultimi metri Gianfranco Mazzoni disse: “Schumacher già saluta il pubblico che fa festa. Bandiere rosse al vento, cappellini che volano, un entusiasmo da stadio per la Ferrari che va a vincere”. Anche perché sul secondo gradino si piazzò Eddie Irvine… Una giornata speciale per Michael, considerato che il podio venne completato dal fratello Ralf. E nel servizio per la Domenica Sportiva Schumi si espresse ‘addirittura’ con alcune parole in italiano: “Io vinco per tutti i tifosi”.

P.S. Credetemi: nei primi giorni di scuola alle superiori la prof.ssa di italiano ci assegno un tema come traccia libera e io scelsi di scrivere quel Gran Premio. Con tanto di sufficienza. Ma questa è un’altra storia.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariMichael SchumacherNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Gp Azerbaijan 2024 Mercedes Hamilton

Gp Azerbaijan 2024: la Mercedes W15 col fondo vecchio è sulla buona strada

Gp Azerbaijan – Fp1 e Fp2: nonostante tutto siamo tutti lì

Gp Azerbaijan - Fp1 e Fp2: nonostante tutto siamo tutti lì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica