F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Montecarlo, Mercedes: gli aggiornamenti mirati fanno sperare

Alla vigilia delle qualifiche per il Gp di Montecarlo, la Mercedes sembra in netta ripresa con gli aggiornamenti apportati alla W15

Irene Romano by Irene Romano
24 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes Monaco 2024
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

E’ lo storico circuito di Montecarlo ad ospitare la Formula 1 questa settimana per l’ottava gara della stagione. Il team Mercedes scende in pista con altri aggiornamenti sulla W15: ala posteriore specifica per questo Gran Premio, ritocchi al fondo ed un’ala anteriore da valutare. La scuderia tedesca, a differenza dei suoi concorrenti, sta apportando “aggiornamenti a puntate” invece che in pacchetti completi.

Le prime prove libere sono state caratterizzate da una bandiera rossa ma, ma nonostante ciò, entrambi i piloti sono riusciti a concluderle con 35 giri ciascuno. Il feeling con la vettura è parso ottimale tanto da far segnare a Lewis Hamilton il miglior tempo in 1.12.169, terzo tempo invece per George Russell che ha chiuso in 1.25.295 alle spalle di Oscar Piastri.

La seconda sessione di prove libere invece sembrava essere minacciata dalla pioggia che poi non è arrivata. Entrambi i piloti Mercedes sono scesi in pista con le nuove gomme medie, la vettura si è dimostrata abbastanza veloce nel primo settore. Lewis Hamilton è riuscito a migliorare le sue prestazioni giro dopo giro. Invece ha faticato abbastanza George Russell a causa delle vibrazioni dello sterzo in frenata.

Entrambi i piloti sono riusciti a concludere tutti i giri previsti, Hamilton ha concluso la seconda sessione con un tempo di 1.11.466, secondo alle spalle di Charles Leclerc; solamente decimo il suo compagno di squadra a causa del problema delle vibrazioni.

Gp Monaco 2024 Fp1
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Gp Monaco 2024

Mercedes, le dichiarazioni dei piloti:

Lewis Hamilton: “E’ stata una bella giornata, probabilmente la migliore che abbiamo avuto finora quest’anno, e le sensazioni della macchina sono molto positive. Questa pista è semplicemente fantastica per una vettura di F1 e oggi mi sono divertito a guidare: sono rimasto piacevolmente sorpreso dal livello di grip e dal modo in cui la vettura ha risposto, il che ha reso la guida molto più piacevole rispetto agli ultimi due anni”.

“Nel.la seconda sessione mi sono sentito un po’ meno a mio agio e abbiamo molto lavoro da fare durante la notte per migliorare i long run e il graining all’anteriore. È stata una sensazione positiva con il basso consumo di carburante e non vogliamo perderla, ma il nostro obiettivo ora è migliorare sul lungo termine.”

George Russell: “È stato uno dei nostri migliori venerdì dell’anno e la macchina è la migliore che abbia mai avuto a Monaco. La mia sessione è stata limitata dalle vibrazioni dello sterzo: non appena ho toccato i freni, il sistema di sterzo ha tremato, e su una pista come questa, dove hai bisogno di fiducia per attaccare, questo mi ha davvero arretrato”.

“Ogni squadra si sta sviluppando così rapidamente e puoi vedere quanto sono più veloci i tempi sul giro quest’anno rispetto allo scorso. La macchina va bene e i tempi di Lewis hanno mostrato le prestazioni che ci sono, ma Charles è molto veloce e sappiamo anche quanto velocemente le cose possono cambiare. Spero che domani lotteremo per i primi cinque.”

Andrew Shovlin - Trackside Engineer Mercedes AMG Petronas F1 Team
Andrew Shovlin – Trackside Engineer Mercedes AMG Petronas F1 Team

Mercedes, le dichiarazioni del direttore tecnico di pista

Andrew Shovlin: “Nel complesso abbiamo avuto una buona giornata con entrambe le vetture. Le FP1 sono state produttive. Abbiamo anticipato le FP2 soft in quella sessione perché ci aspettavamo la pioggia, anche se questa non si è mai materializzata e ciò significava che nel pomeriggio avevamo gomme usate per la soft con poco carburante. George ha avuto problemi con una vibrazione in frenata: dobbiamo sistemarla per domani dato che la situazione sembrava peggiorare nel corso della giornata ed è stata molto invadente questo pomeriggio”.

“Tuttavia, il ritmo di fondo della vettura sembra buono. Il nostro long run ha bisogno di un po’ di lavoro perché domenica dovremo essere un po’ più gentili con le gomme anteriori, ma abbiamo alcune opzioni per questo. Dobbiamo anche seguire il circuito man mano che aumenta il grip, ma è incoraggiante il fatto che sembra che abbiamo una piattaforma decente su cui lavorare”.


Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team 

Tags: George RussellLewis HamiltonMercedesMercedes W15Montecarlo
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Monaco: la Ferrari centra gli obiettivi del venerdì

Gp Monaco: la Ferrari centra gli obiettivi del venerdì

Gp Monaco 2024: Ferrari presenta la nuova locandina

News F1 24/5: speranze rosse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica