GP Monaco 2024 – La Formula 1 è di scena sul tracciato più iconico del calendario. Una pista in cui la qualifica assume una valenza decisiva visto che chi parte davanti a tutti ha altissime possibilità di vittoria in considerazione della difficoltà a superare (leggi la preview strategica).
Prorpio per l’importanza del push lap vale la pena dare un’occhiata al confronto tra la pole position 2023 e 2024 che vedono protagonisti Max Verstappen e Charles Leclerc che si sono prodotti in due giri straordinari.
Gp Monaco F1 – Pole position 2023 – 2024 a confronto
- Nel 2023 la Red Bull di Max esegue il push lap in 1’11’365. Ecco il giro:
- Quest’anno Leclerc a fermato il cronometro sul tempo di 1’10″270.