F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Monaco – Red Bull mette le mani avanti e sposta la pressione sulla Ferrari

Marko analizza la giornata Red Bull: “Setup non ottimale per Verstappen, Ferrari favorita a Monaco”

Dario Sanelli by Dario Sanelli
24 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Monaco 2025 - Red Bull, il venerdì storto di Verstappen: "Abbiamo un pò esagerato"

Max Verstappen a bordo della sua RB21 nelle strade di Monaco

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Monaco 2025 – Helmut Marko ha offerto il consueto bilancio post-prove libere ai microfoni di Sky Deutschland, tracciando un quadro realistico della situazione in casa Red Bull dopo la prima giornata di attività in pista a Monte Carlo. Il consulente del team austriaco ha evidenziato alcune criticità riscontrate sulla monoposto di Max Verstappen, in particolare per quanto riguarda il bilanciamento.

“Il setup scelto per Max non era ideale”, ha spiegato il manager austriaco. “Ha dovuto fare i conti con un marcato sottosterzo. Ora vedremo se riusciremo ad apportare delle modifiche per correggere la tendenza, ma sarà fondamentale evitare soluzioni estreme che possano compromettere altri aspetti dell’assetto”.

Gp Monaco 2025 - Red Bull, il venerdì storto di Verstappen: "Abbiamo un pò esagerato"

Marko non ha mancato di riconoscere l’ottimo stato di forma della Ferrari sul tracciato monegasco, dove il grip meccanico e la trazione giocano un ruolo decisivo. “Nell’ultima tornata del long run, Max è tornato su buoni livelli con un 1’13”9, ma la Ferrari, al momento, sembra avere qualcosa in più. È la candidata principale per la pole e la vittoria”.

Un breve commento anche su Isack Hadjar finito a muro in due occasioni durante le FP2: “Nonostante i contatti con le barriere, il passo c’era. Deve mantenere la concentrazione ed evitare certe comunicazioni via radio. Sono convinto che domani possa fare meglio”.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Monaco 2025Helmut MarkoNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Aston Martin

Aston Martin: Adrian Newey mette Alonso al centro del progetto

GP Monaco 2025, Ferrari: Segnali di forza con Leclerc al comando

Gp Monaco 2025, risultati Fp3: Leclerc vola, Hamilton a muro. Verstappen in agguato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica