F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il GP di Monaco degli altri – Alonso fa il veterano e Racing Bulls stupisce. Deludono Sainz e Mercedes

Qualifiche del Principato di Monaco: ecco come si sono collocati i team dalla metà classifica al fondo della griglia

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
24 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Fernando Alonso a bordo dell?Aston Martin, AMR25

Fernando Alonso a bordo dell'Aston Martin, AMR25

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Monaco-Qualifiche. La Qualifica di Monaco non smentisce i risultati dei team meno competitivi: male le due Alpine, l’AMR25 di Stroll e la Sauber di Bortoleto. Sorprende Sainz, eliminato in Q2. Bene Ocon, Alonso e Albon, che conquistano la top ten del sabato. Inattesa in Q3, la coppia Alpha Tauri, protagonista di un weekend costante che permette al team di Faenza di sperare in una gara alle spalle dei “più grandi”.

Al termine del Q1, la coppia Alpine – Pierre Gasly e Franco Colapinto – rientra al box con una diciottesima e ventesima posizione. Tra le vetture del team di Estone figura l’Aston Martin di Lance Stroll che, ancora una volta, non accede alla seconda sessione di qualificazione, nonostante il potenziale della monoposto venga sfruttato al meglio dal veterano e compagno Fernando Alonso.

Lo spagnolo, a differenza del canadese – battuto 20 volte in qualifica – sfodera il pass per il Q2. Tra gli altri esclusi figurano la Sauber di Gabriel Bortoleto e l’Haas di Ollie Bearman. Il britannico inoltre dovrà scontare 10 posizioni in griglia per aver compiuto un sorpasso in regime di bandiera rossa.

GP Monaco 2025 - Alonso fa il veterano e Alpha Tauri stupisce. Deludono Sainz e Mercedes
Carlos Sainz a bordo della Williams FW47

GP Monaco-Qualifiche: Top team a parte, vediamo come si sono piazzate le altre scuderie sulla griglia

Lotta aperta nel corso del Q2, in cui i team meno blasonati ambiscono ad un piazzamento nella top ten, e quindi, all’acceso al Q3. Nascono opportunità importanti – Ferrari, McLaren e Red Bull a parte – perché ciò che avviene in questa sessione è tutt’altro che scontato: Mercedes occupa i primi due slot di eliminazione: George Russell abbandona la W16 nel tunnel del Casinò, mentre Kimi Antonelli commette un errore grossolano allo scadere del Q1. Pertanto, gli unici driver ad essere esclusi sono: Niko Hülkenberg e l’inaspettato Carlos Sainz su Williams. Non sorprende invece Yuki Tsunoda, che conferma le sue difficoltà di adattamento all’RB21.

Ma se nel corso delle qualificazioni precedenti non sono mancati i colpi di scena, nel tentativo finale del sabato i team più completivi non tradiscono le attese. Per trovare la prima scuderia non di vertice bisogna scomodare la terza fila, dove un costante Isack Hadjar su VCARB occupa la sesta casella. Poi, alle sue spalle, approfittano dell’eliminazione delle Frecce d’Argento in Q1 Fernando Alonso e Esteban Ocon. Chiudono la top ten un ritrovato Liam Lawson e Alex Albon, rispettivamente su Racing Bulls e Williams.

GP Monaco 2025 - Alonso fa il veterano e Alpha Tauri stupisce. Deludono Sainz e Mercedes
Gran Premio di Montecarlo 2025

Le strategie e le aspettative per il Gran Premio del Principato di Monaco

Difficile pensare a una gara ricca di sorpassi e strategie. Questo perché esordirà la doppia sosta obbligatoria da effettuare nel GP di Monaco, per evitare che i team di testa sfruttino il layout cittadino del Principato per anticipare il pit stop, rientrare in pista e amministrare la posizione sui rivali che si accodano. Questa decisione potrebbe rivelarsi, oppure innescare un effetto domino: strategie aggressive fin dai primi giri e un aumento del traffico in pista.

L’idea di eseguire la doppia sosta nei primi giri del Gran Premio potrebbe essere invitante per chi parte dal fondo della griglia, oppure, in caso di ingresso della safety car, i piloti potrebbero essere richiamati dal muretto per effettuare due soste consecutive. Tuttavia, per avere risposte certe, è necessario attendere il regolare svolgimento della gara. Non vanno comunque esclusi possibili colpi di scena, sia per i top team, sia per il resto delle scuderie che completano la griglia di partenza.

GP Monaco 2025. La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1.


Crediti Foto: Formula 1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1F1NewsGp Monaco 2025NewsQualifiche Monaco 2025
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Monaco 2025

Gp Monaco 2025: Mercedes in affanno, Antonelli e Russell lontani dalla top ten

Qualifiche Gp Monaco 2025 - Red Bull: Verstappen soffre i cordoli, niente lotta per la pole

Qualifiche Gp Monaco 2025 - Red Bull: Verstappen soffre i cordoli, stavolta nessun miracolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica