F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco, Mercedes: il terzo posto era alla portata

La Mercedes partirà domani in P5 con George Russell e in P7 con Lewis Hamilton. L'impressione è che la W15 avrebbe potuto fare di più con Russell

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
25 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Monaco qualifiche

George Russell a bordo della W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Mercedes sembra aver ritrovato il sorriso dopo le anonime prestazioni di Miami e Imola. George Russell, con i nuovi aggiornamenti, conquista la quinta piazza, grazie anche a un errore di Max Verstappen alla Sainte-Dévote.

Lewis Hamilton conquista la settima posizione, ma era già consapevole che sarebbe stato difficile battere il compagno di squadra, visto che la sua macchina non ha montato i nuovi componenti.

Ci sono tutti i presupposti per far bene domani e conquistare un buon bottino di punti, ciò di cui il team di Brackley ha bisogno in questo momento, anche per tenere motivata tutta la squadra.

Vediamo nel dettaglio le parole dei piloti Mercedes.


Russell: “Peccato per il terzo posto, era alla nostra portata”

Un George Russell che rispetto alla giornata di ieri si è trovato molto più a suo agio con la vettura. Infatti il terzo posto è sfuggito solo per 20 millesimi.

“Sono molto soddisfatto. Ieri è stata dura, non ho avuto un buon feeling con la macchina, era piena di vibrazioni. Queste due cose non sono ciò che vuoi a Monaco, ma la macchina è tornata in vita e siamo stati vicini al terzo posto: per 20 millesimi non l’abbiamo raggiunto”.

Mercedes Monaco qualifiche
George Russell a bordo della W15

In una pista in cui sorpassare è un’impresa, per Mercedes partire in terza posizione avrebbe significato raggiungere un podio quasi certo. Infatti lo stesso Russell sa che oggi gli è sfuggita questa ghiotta opportunità. Ma a Monaco ci sono tanti fattori che possono giocare a tuo favore o contro. È tutta ancora da giocare.

“Ovviamente partire due posizioni sopra ci avrebbe fatto comodo. Ma la cosa più importante è che la squadra abbia lavorato duramente per portare gli aggiornamenti prima del previsto. Il team sta lavorando duro in fabbrica, e i meccanici hanno lavorato tutta la notte per rimuovere quelle vibrazioni fastidiose. C’è tanto lavoro ovunque, ciò dimostra che stiamo facendo progressi”. 

Hamilton deluso di non aver fatto meglio, ma c’è una spiegazione

Il sette volte campione del mondo non è riuscito a battere il compagno di squadra, ma c’è una spiegazione. Non è riuscito a capire, però, come sia potuto essere più lento del suo compagno di squadra.

Mercedes Monaco qualifiche
Lewis Hamilton a bordo della W15

“La squadra ha lavorato molto per migliorare la macchina nelle ultime gare e per portare aggiornamenti in questo weekend, ma erano soltanto a disposizione di George. Sono deluso di non essere arrivato in una posizione più alta, ma la lotta è serrata”.

“Sapevo già che automaticamente avrei perso due decimi nei confronti di Russell, ma non mi aspettavo di perdere così tanto. Tutto ciò è frustrante e non ho una risposta. Non ho guidato in maniera diversa, anzi i giri erano eccellenti”. 


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Monaco 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
McLaren Monaco qualifiche

Monaco Gp 2024: alterni sentimenti per McLaren

Gp Monaco Ferrari

Gp Monaco, Ferrari: lavoro d'equipe per portare Leclerc alla vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica