GP Monaco-Mercedes. Il team di Brackley è finito sotto l’occhio del ciclone dopo il risultato deludente nel Gran Premio di Imola. Numerose sono state le righe spese per Kimi Antonelli e George Russell, quest’ultimo, spesso considerato un pilota efficacie ma meno talentuoso del giovane compagno di box classe 2006.
A Imola, inoltre, era assente il Team Principal Toto Wolff, che è tornato nel paddock in occasione del Gran Premio di Montecarlo e per i successivi appuntamenti stagionali. Il Team Principal, nei giorni precedenti, aveva già dichiarato (qui l’articolo completo) che le caratteristiche del circuito di Monaco sono molto diverse rispetto a Imola. Per questo motivo, sarà cruciale ottenere un buon risultato in qualifica per affrontare al meglio la gara di domenica.

Tuttavia, al termine delle Fp1, la prestazione delle Frecce d’Argento è stata ancora una volta insufficiente: George Russell ha chiuso solo sesto, mentre Andrea Kimi Antonelli naviga a metà classifica, ed è undicesimo. Mercedes, come del resto anche gli altri team, si è concentrata soprattutto sul giro secco, simulando il passo qualifica, ma senza ottenere indicazioni brillanti.
Situazione analoga nel corso delle Fp2 di Monaco: protagonista il pilota di casa, Charles Leclerc, insieme alle McLaren, che restano alla finestra. La Mercedes, invece, compie un ulteriore passo indietro, chiudendo le seconde libere in nona e in dodicesima posizione, rispettivamente con Kimi Antonelli e George Russell. Da quanto emerso finora, il team anglo-tedesco non ha ottenuto i risultati sperati dalla nuova sospensione posteriore, tanto da decidere di abbandonare l’aggiornamento che era stato introdotto per questo Gran Premio.

GP Monaco 2025, Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “Sessione complicata, ma sono ottimista delle indicazioni per la qualifica di domani. “
Al termine delle sessioni di prove del venerdì, Andrea Kimi Antonelli ha commentato sensazioni provate sul circuito cittadino di Monaco: “Ho fatto fatica a trovare il giusto bilanciamento con la macchina e questo, non mi ha permesso di sfruttare appieno il potenziale che abbiamo. Tuttavia, sono molto soddisfatto per aver concluso queste libere senza commettere errori. Le aspettative per domani ci sono, difatti, la qualifica sarà fondamentale per la gara. Non vedo l’ora“, ha sostenuto il driver Mercedes.
Poi, il giovane talento della Mercedes – che esordirà sul circuito di Monaco, con una vettura di Formula 1 – ha aggiunto: “Oggi, è stata una giornata molto importante, ai fini della simulazione qualifica con la gomma morbida, senza tralasciare anche indicazioni per stint più lunghi. Dobbiamo capire come poter guadagnare più grip possibile, soprattutto nel primo giro. Vediamo cosa accadrà domani, ma siamo competitivi”, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.
La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1.
Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui