F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Monaco, Mercedes – Kimi Antonelli: “Giornata difficile. Pronto a reagire in Qualifica”

Ecco come si esprime il pilota delle Frecce d'Argento, al termine delle prime sessioni di prove libere disputate sul circuito di Monaco

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
24 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Kimi Antonelli in pista: prime impressioni positive nei test pre-stagionali
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Monaco-Mercedes. Il team di Brackley è finito sotto l’occhio del ciclone dopo il risultato deludente nel Gran Premio di Imola. Numerose sono state le righe spese per Kimi Antonelli e George Russell, quest’ultimo, spesso considerato un pilota efficacie ma meno talentuoso del giovane compagno di box classe 2006.

A Imola, inoltre, era assente il Team Principal Toto Wolff, che è tornato nel paddock in occasione del Gran Premio di Montecarlo e per i successivi appuntamenti stagionali. Il Team Principal, nei giorni precedenti, aveva già dichiarato (qui l’articolo completo) che le caratteristiche del circuito di Monaco sono molto diverse rispetto a Imola. Per questo motivo, sarà cruciale ottenere un buon risultato in qualifica per affrontare al meglio la gara di domenica.

GP Monaco, Mercedes - Kimi Antonelli: "Giornata difficile. Pronto a reagire in Qualifica"
Gran Premio di Montecarlo 2025

Tuttavia, al termine  delle Fp1, la prestazione delle Frecce d’Argento è stata ancora una volta insufficiente: George Russell ha chiuso solo sesto, mentre Andrea Kimi Antonelli naviga a metà classifica, ed è undicesimo. Mercedes, come del resto anche gli altri team, si è concentrata soprattutto sul giro secco, simulando il passo qualifica, ma senza ottenere indicazioni brillanti.

Situazione analoga nel corso delle Fp2 di Monaco: protagonista il pilota di casa, Charles Leclerc, insieme alle McLaren, che restano alla finestra. La Mercedes, invece, compie un ulteriore passo indietro, chiudendo le seconde libere in nona e in dodicesima posizione, rispettivamente con Kimi Antonelli e George Russell. Da quanto emerso finora, il team anglo-tedesco non ha ottenuto i risultati sperati dalla nuova sospensione posteriore, tanto da decidere di abbandonare l’aggiornamento che era stato introdotto per questo Gran Premio.

GP Monaco, Mercedes - Kimi Antonelli: "Giornata difficile. Pronto a reagire in Qualifica"
George Russell, Toto Wolff e Kimi Antonelli durante la conferenza stampa di presentazione della line-up 2025

GP Monaco 2025, Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “Sessione complicata, ma sono ottimista delle indicazioni per la qualifica di domani. “

Al termine delle sessioni di prove del venerdì, Andrea Kimi Antonelli ha commentato sensazioni provate sul circuito cittadino di Monaco: “Ho fatto fatica a trovare il giusto bilanciamento con la macchina e questo, non mi ha permesso di sfruttare appieno il potenziale che abbiamo. Tuttavia, sono molto soddisfatto per aver concluso queste libere senza commettere errori. Le aspettative per domani ci sono, difatti, la qualifica sarà fondamentale per la gara. Non vedo l’ora“, ha sostenuto il driver Mercedes.

Poi, il giovane talento della Mercedes – che esordirà sul circuito di Monaco, con una vettura di Formula 1 – ha aggiunto: “Oggi, è stata una giornata molto importante, ai fini della simulazione qualifica con la gomma morbida, senza tralasciare anche indicazioni per stint più lunghi. Dobbiamo capire come poter guadagnare più grip possibile, soprattutto nel primo giro. Vediamo cosa accadrà domani, ma siamo competitivi”, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.

La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1.


Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1F1 MercedesGp Monaco 2025
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Monaco 2025 - Red Bull, il venerdì storto di Verstappen: "Abbiamo un pò esagerato"

Gp Monaco 2025 - Red Bull, il venerdì storto di Verstappen: "Abbiamo un pò esagerato"

GP Monaco 2025: il venerdì sorride a Leclerc. Ora l’obiettivo è la pole

GP Monaco 2025: il venerdì sorride a Leclerc. Ora l'obiettivo è la pole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica