F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Monaco, Mercedes all’attacco: Antonelli e Russell a caccia di riscatto con gli aggiornamenti

Le dichiarazioni di Andrea Kimi Antonelli e George Russell rilasciate durante le interviste che precedono il weekend di gara sul circuito di Monaco

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
22 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Monaco-Mercedes. Archiviata la tappa deludente targata Imola, il Mondiale di Formula 1 è pronto per essere ospitato dal Principato di Monaco. Sul circuito totalmente cittadino, la Mercedes cercherà il riscatto dopo la aver terminato il Gran Premio italiano con il ritiro del pilota più atteso, Andrea Kimi Antonelli, e un’atipica settima posizione di George Russell. In occasione del GP di Imola, il team di Brackley aveva garantito diversi update, ma senza raggiungere i risultati sperati.

Anche sul circuito del Principato, i driver delle Frecce d’Argento potranno contare su nuovi aggiornamenti, che riguardano in particolare le sospensioni e il braccio dello sterzo, evidentemente da adattare alle curve lente e strette del tracciato. Il team anglo-tedesco dovrà difendersi dagli attacchi della Red Bull – distante solo 16 punti – per la seconda posizione nella classifica costruttori, e per farlo sarà necessario ritrovare un bilanciamento della monoposto ottimale e la lucidità in qualifica e in gara, elementi che hanno rappresentato un punto di forza nei primi sette appuntamenti stagionali.

GP Monaco, Mercedes all'attacco: Antonelli e Russell a caccia di riscatto con gli aggiornamenti
Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Monaco, Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “Dopo Imola ho imparato la lezione. Ora un weekend tranquillo“

Il rookie di Mercedes ha commentato ancora una volta il weekend appena trascorso sul circuito di casa: “Ho speso molte energie nel weekend scorso, soprattutto mentalmente. Non ho gestito al meglio le mie forze e ho trascorso poco tempo con il mio ingegnere. Un tempo che è formidabile per il paddock”. Poi, ha aggiunto Antonelli: “Guidare una vettura di questo calibro richiede la massima attenzione ai dettagli, perché anche un piccolo errore può fare una differenze importante”.

Quando gli è stato chiesto quali fossero le sue sensazioni per il GP di Monaco, il driver Mercedes ha affermato: “Sarà fondamentale tornare ad essere forti e cercheremo di trovare il feeling giusto a partire da domani. Su un tracciato come questo non sarà certo facile: con tante curve strette e i muri così vicini, sarà complicato, ma devo sfruttare appieno il potenziale della macchina“, ha osservato Kimi.

Monaco è un tracciato quasi atipico, per le vetture della generazione attuale, ma rappresenta da sempre un icona del motorsport: “Montecarlo è sempre speciale, lo è per tutti i piloti, nonostante sia molto difficile superare. Questa caratteristica però apre alla possibilità di effettuare una strategia di gara studiata insieme al team. Poi, il giorno più importante sarà sabato, quando ci giocheremo una qualifica quasi determinante per questa pista“, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.

GP Monaco, Mercedes all'attacco: Antonelli e Russell a caccia di riscatto con gli aggiornamenti
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Monaco, Mercedes – George Russell: “Puntiamo a una buona qualifica. Attenzione alle due soste“

La W16 ha già più volte dimostrato il suo potenziale in qualifica e, su una pista ostica per il giro push, non sarà facile tornare in lizza per la prima fila. Si esprime così George Russell, in merito al weekend del Principato: “Siamo ottimisti e vogliamo tornare a ottenere un risultato positivo in questa gara, ma per farlo sarà necessario svolgere un’ottima qualifica, e in questo siamo molto forti. Abbiamo più volte sfiorato la pole position, che però è stata conquistata da macchine che, al momento, sono più competitive”, ha aggiunto il britannico.

Nella gara domenicale esordirà l’obbligo delle due soste. Scelta dettata dal desiderio di evitare un numero considerevole di vetture appaiate in pista e, di conseguenza, smuovere gli equilibri della corsa. Russell ha dichiarato: “A fare la differenza sul circuito di Monaco sono da sempre i piazzamenti della qualifica del sabato, ma con questa nuova regola potrebbero esserci strategie diverse durante il Gran Premio. Di conseguenza, sarà importante la gestione delle gomme e effettuare una strategia vincente dal muretto”.

Continua il pilota Mercedes: “Dobbiamo ancora capire quale sarà la gomma più performante nel primo stint di gara. Sicuramente, partire con la mescola Hard, ma dobbiamo anche considerare l’ipotesi Safety Car, che avvantaggerebbe senza dubbio chi sceglierà di montare la Soft. È ancora tutto da vedere e non vedo l’ora di correre su questo circuito”, ha concluso George Russell.

 

GP Monaco 2025. La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1.


Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1F1 MercedesMercedesNews
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Il FIA WEC fa tappa a Spa-Francorchamps per la 6 Ore 2025: Ferrari, Cadillac, BMW e i piloti di casa pronti a darsi battaglia su uno dei circuiti più iconici del motorsport mondiale.

GP Monaco o 24 Ore di Le Mans? È solo una questione di cuore

Gp Monaco F1: orari e TV edizione 2025

Gp Monaco F1: orari e TV edizione 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica