F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco, McLaren: sarà lotta serrata con Red Bull e Ferrari

La McLaren, certa di avere il passo per vedersela con Red Bull, arriva a Monaco consapevole di poter "rubare" un'altra vittoria a Verstappen

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
24 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris a bordo della sua McLaren

Lando Norris a bordo della sua McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio di Monaco, vista la conformazione del tracciato, difficilmente potrà regalare una domenica ricca di sorpassi in gara. Infatti, come ogni anno, sarà il sabato la chiave di un weekend perfetto.

Proprio quest’anno, a causa del poco distacco tra i top tre, la track position ha giocato un ruolo fondamentale in gara: Monaco non sarà da meno. Anzi, se Red Bull, McLaren o Ferrari vorranno avere una chance di vittoria dovranno essere perfette in qualifica.

McLaren Monaco
Lando Norris e Oscar Piastri con la nuova livrea in onore di Senna

A tal proposito, Lando Norris ha parlato del tipo di monoposto che vuoi avere durante l’ultimo tentativo in Q3 in particolare in una pista come Monaco, dove l’errore è dietro l’angolo.

“Ci sono cose riguardo il bilanciamento che possono renderti la macchina più prevedibile. Ma, allo stesso tempo, quando poi arrivi al Q3, forse non vuoi quello, ma una macchina un po’ più al limite. Magari più nervosa per il giro perfetto. Dipende dalle preferenze del pilota. Impari durante il weekend cosa vuoi dalla macchina e quanto sei disposto a rischiare”. 

Oscar Piastri: “Sarà una lotta serrata tra Red Bull, Ferrari e noi”

Anche il pilota australiano della McLaren ha partecipato alle consuete interviste ai media del giovedì. Dopo aver ottenuto la quarta piazza a Imola, a causa anche di una penalità per impeding nei confronti di Magnussen che gli ha tolto la seconda posizione in griglia e quindi la possibilità di lottare per il podio, Piastri sa che dovrà essere tutto perfetto sabato.

“Credo che possiamo essere fiduciosi dopo gli ultimi weekend. Abbiamo fatto un bel passo in avanti. Credo che sarà molto combattuta tra noi, Red Bull e Ferrari”.

McLaren Monaco
Oscar Piastri, pilota McLaren

Da Shanghai in poi, anche la McLaren in effetti si è inserita nella lotta con Red Bull e, a tratti, vedasi Miami e Imola, si è dimostrata anche più veloce della monoposto di Milton Keynes.

“Siamo ottimisti, ma Ferrari e Red Bull sono team che sono sempre difficili da battere”, ha cocluso Piastri.


Crediti foto: McLaren

Tags: Lando NorrisMcLarenMonacoOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Patto della Concordia Andretti

Nuovo Patto della Concordia: è pronta la norma anti-Andretti

F1 regole 2026

GP Monaco: elenco elementi contingentati usati finora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica