F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco, Ferrari: lavoro d’equipe per portare Leclerc alla vittoria

Dalle parole dei protagonisti della Ferrari emerge il piano tattico: lavorare d'insieme per portare Charles Leclerc alla vittoria

Redazione by Redazione
25 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Monaco Ferrari

Carlos Sainz e Charles Leclerc si confrontano dopo le qualifiche del Gp di Monaco 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Scuderia Ferrari ha conquistato la prima pole position della stagione grazie a Charles Leclerc che ha dominato gli avversari conquistandosi la possibilità  di partire davanti a tutti nella gara di casa per la terza volta in carriera. Per il monegasco si tratta della pole numero 24, cosa che lo pone al secondo posto solitario nella storia del team alle spalle di Michael Schumacher (con 58) lasciando Niki Lauda a quota 23. 

Per la squadra si tratta invece della numero 250, la tredicesima nel Principato di Monaco. Brillante anche il sabato di Carlos Sainz che per meno di un decimo non è riuscito a centrare un posto in prima fila e domani scatterà dalla terza piazzola. Per domani l’obiettivo è ovviamente la vittoria, che sarà da conquistare nei tiratissimi 78 giri del Gran Premio che prenderà il via alle ore 15:00

La squadra preparerà la gara nei minimi dettagli per cercare di mettere Charles in condizione di portare a casa la vittoria nella gara di casa e per aiutare Carlos a scavalcare Oscar Piastri pur su una pista sulla quale i sorpassi sono molto difficili. Nessuna squadra ha lavorato particolarmente sul passo gara, ma da quello che si è visto nella fase finale della terza sessione di prove libere, i valori tra i primi tre o quattro team sembrano molto ravvicinati.

Gp Monaco FP3
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, GP Monaco 2024

Gp Monaco 2024, parlano i protagonisti della Ferrari

Charles Leclerc. “Sono molto felice. Siamo stati veloci fin da inizio weekend e credo che questa pole position sia meritata da tutto il team. Sappiamo quanto la posizione in griglia qui sia particolarmente importante e partire davanti a tutti ci assicura le migliori possibilità per la gara. Siamo stati veloci fin da inizio weekend e credo che questa pole position sia meritata da tutto il team”.

“Sappiamo quanto la posizione in griglia qui sia particolarmente importante e partire davanti a tutti ci assicura le migliori possibilità per la gara. Voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuto: ho sentito il loro supporto fin da mercoledì e questo mi ha dato una motivazione extra oggi. Ora non ci resta che completare il lavoro: daremo tutto per portare a casa questa vittoria”.

Carlos Sainz. “Direi che oggi abbiamo fatto un bel passo avanti rispetto alle prove libere di ieri. Ovviamente non mi posso dire del tutto soddisfatto, perché avrei voluto partire in prima fila. Credo però che abbiamo buone possibilità di essere competitivi in gara, e sappiamo di avere una corsa molto lunga davanti a noi. Direi che oggi abbiamo fatto un bel passo avanti rispetto alle prove libere di ieri.”

“Ovviamente non mi posso dire del tutto soddisfatto, perché avrei voluto partire in prima fila. Credo però che abbiamo buone possibilità di essere competitivi in gara, e sappiamo di avere una corsa molto lunga davanti a noi. Congratulazioni a Charles per questa pole position a casa sua. Ora concentriamoci sulla gara”.

Frédéric Vasseur, team principal Ferrari

Fred Vasseur. “Sappiamo quanto sia importante la pole position a Monte Carlo, ma è anche vero che al sabato non si assegnano punti e quindi l’obiettivo per domani è confermare la prima posizione di Charles e possibilmente guadagnarne una con Carlos. Leclerc è stato autore di un lavoro fantastico fin da inizio weekend e con il supporto di tutto il team è stato bravo a progredire costantemente insieme all’evoluzione del circuito”.

“Anche Carlos si è migliorato continuamente, trovando sempre più confidenza con la sua monoposto e alla fine è stato in grado di lottare per la prima fila. Per domani mi aspetto una lotta serrata con McLaren, Mercedes, Red Bull. Sarà una gara interessante”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Monaco 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Carlos Sainz impeding

ULTIM'ORA - GP Monaco: Carlos Sainz non sarà penalizzato

Qualifiche Gp Monaco: tutto “clamoroso” tranne Perez

Qualifiche Gp Monaco: tutto "clamoroso" tranne Perez

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica