F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco: Ferrari a due velocità. Per ora

Se Leclerc si è esaltato tra le strade di Monaco per Sainz c'è ancora del lavoro da fare sia sul giro singolo che sul passo gara

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Monaco Ferrari

Carlos Sainz in azione a Monaco a bordo della Ferrari SF-24 "Evo"

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il primo giorno di lavoro della Ferrari a Monaco ha vissuto di un contrasto apparso netto sia guardando le classifiche finali sia osservando la guida dei piloti. Charles Leclerc si è subito adattato alla SF-24 “Evo” e a alla pista di casa; Carlos Sainz ha faticato decisamente di più.

Differenze emerse anche dialetticamente. Se il “16” si è lasciato andare a commenti distesi, che esprimevano sicurezza, lo spagnolo ha ammesso che la sua Rossa non è ancora a quel livello che dà la confidenza nell’azzardare tra i guard rail del Principato. 

“Abbiamo decisamente faticato sul giro secco – ha affermato Sainz – Non siamo stati in grado di estrarre le massime prestazioni sul giro secco. Per qualche motivo abbiamo faticato anche nei long run. C’è qualcosa da capire, ma spero che per domani troveremo delle risposte“.

Gp Monaco Ferrari

Gli andamenti dei passi gara riportati nel grafico in alto sembrano smentire Carlos. Ma il dato potrebbe essere condizionato dalle performance di Leclerc che ha ottenuto riscontri ottimi sia sul push lap che sulla distanza. 

“Ci siamo un po’ persi con le modifiche all’assetto all’inizio delle FP2, il che mi ha fatto rimanere un po’ indietro per tutta la durata della sessione e mi è sembrato di recuperare un po’ troppo tardi nel long run. Quindi spero di migliorare in vista delle qualifiche, ma non è stato l’inizio ideale del weekend”. 

“Monaco è sempre stata una delle piste in cui sono andato meglio, per questo è strano quello che è accaduto. Ma vedendo che sono più lento sul passo gara capisco che c’è qualcosa da sistemare. Se mettiamo tutto insieme dovremmo essere a posto”.

Lo capiremo solo durante le terze libere e dopo la qualifica che da queste parti vale qualcosa di più di mezzo gran premio.


Credii foto: Scuderia Ferrari HP, F1

Tags: F1 newsFerrariGp Monaco 2024
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Monaco FP3

Gp Monaco 2024, risultati Fp3: Leclerc si candida per la pole

Duelli F1

Gp Monaco 2024, qualifiche: Leclerc è padrone a casa sua!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica