F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco 2025, risultati FP2: Leclerc ancora al top, McLaren risponde

Seconda ora di lavoro nel Principato. Ecco come sono andate le cose in una sessione cruciale nell'economia del Gran Premio

Redazione by Redazione
23 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
gp monaco 2025 fp2 leclerc
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Monaco 2025, risultati Fp2 – Sessione chiave del venerdì monegasco. Dopo una prima ora di attività in cui i piloti sono andati alla ricerca del feeling con una pista “traditrice”, è giunto il momento di verificare il potenziale delle vetture sul giro push, quello che è il tema caldo di Monte Carlo a causa dell’impossibilità a superare.

La seconda ora di lavoro si è svolta con le seguenti condizioni meteo: temperatura dell’aria di 23°C, asfalto a 36°C, umidità al 41%, vento a 1,2 m/s proveniente da Sud-est. Ricordiamo ancora una volta quali sono le gomme portate dalla Pirelli: C4 Hard, C5 Medium, C6 Soft.


Gp Monaco 2025: la sintesi delle FP2

La seconda sessione di libere a Montecarlo ha confermato quanto emerso nella FP1, ma con un’ulteriore evoluzione del lavoro in pista: i team si sono concentrati con maggiore equilibrio tra simulazioni di gara e qualifica, approfittando delle condizioni stabili del tracciato per ottimizzare il setup.

Nella prima parte della sessione, i piloti hanno utilizzato principalmente mescole hard e medium, raccogliendo dati importanti sul degrado e sulla gestione degli pneumatici. Nella seconda metà, spazio alle prove di qualifica con gomma soft, in vista della sessione del sabato.

Incidenti e bandiere rosse: quanto è stata interrotta la sessione?

La FP2 non è stata esente da imprevisti: Oscar Piastri ha causato una bandiera rossa, andando a muro in uscita da Piscine. Nonostante questo, la sessione è ripresa rapidamente, permettendo a quasi tutti i piloti di completare il programma previsto. Diversi altri errori e lunghi, soprattutto in frenata a Sainte Devote e Mirabeau, hanno evidenziato quanto Monaco non perdoni il minimo errore.

Ferrari e McLaren protagoniste: chi è in vantaggio?

Charles Leclerc si è confermato l’uomo da battere, segnando un ottimo 1:11.355. Il monegasco guida la classifica anche in FP2, dimostrando una confidenza impeccabile con le stradine del Principato. Ma la McLaren ha risposto presente, con Piastri e Norris entrambi nella top 4, a conferma di una monoposto competitiva e agile nei tratti più lenti.

La Red Bull invece fatica, con Verstappen 10° e Tsunoda 11°: segnali preoccupanti per il team austriaco, che sembra non riuscire a far lavorare al meglio la RB21 sui dossi e nelle curve lente del circuito.

Classifica FP2 – GP Monaco 2025

  1. Charles Leclerc (Ferrari) – 1:11.355
  2. Oscar Piastri (McLaren) – +0.038
  3. Lewis Hamilton (Ferrari) – +0.105
  4. Lando Norris (McLaren) – +0.322
  5. Liam Lawson (Racing Bulls) – +0.468
  6. Isack Hadjar (Racing Bulls) – +0.487
  7. Fernando Alonso (Aston Martin) – +0.535
  8. Alex Albon (Williams) – +0.563
  9. Kimi Antonelli (Mercedes) – +0.647
  10. Max Verstappen (Red Bull) – +0.713
  11. Yuki Tsunoda (Red Bull) – +0.717
  12. George Russell (Mercedes) – +0.737
  13. Carlos Sainz (Williams) – +0.796
  14. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – +0.879
  15. Oliver Bearman (Haas) – +0.904
  16. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – +0.907
  17. Pierre Gasly (Alpine) – +1.049
  18. Lance Stroll (Aston Martin) – +1.157
  19. Esteban Ocon (Haas) – +1.186
  20. Franco Colapinto (Alpine) – +2.060

Prossimi appuntamenti in pista:

  • FP3: domani alle 12:30
  • Qualifiche: domani alle 16:00

Segui la diretta live col live timing di Formulacritica!


Gp Monaco 2025: i tempi delle FP2

fp2 monaco 1
fp2 monaco 2


Crediti foto: F1TV

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Fp2Gp Monaco 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Monaco 2025 - McLaren: Leclerc padrone a casa sua. I papaya costretti a inseguire

Gp Monaco 2025 - McLaren: Leclerc padrone a casa sua. I papaya costretti a inseguire

GP Monaco 2025, Ferrari: Segnali di forza con Leclerc al comando

GP Monaco 2025, Ferrari: Segnali di forza con Leclerc al comando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica