Max Verstappen si presenta alla vigilia del weekend di Monaco forte di essere stato finora l’unico pilota in grado di battere le due McLaren. Dopo l’ultima vittoria ottenuta a Imola, il quattro volte campione del mondo punta a conquistarne un’altra in un tracciato dove la maggior parte del lavoro si svolge il sabato, durante le qualifiche. Anche se quest’anno si aggiungerà una nuova incognita legata alle due soste obbligatorie, partire davanti a tutti darebbe comunque un grandissimo vantaggio visto l’impossibilità di effettuare sorpassi.
Lo stesso Max ne è consapevole, e dopo la difficile gara della passata stagione, punta a un’altra vittoria nelle strade che ormai sono diventate casa sua. Tuttavia, un limite tecnico sta limitando l’entusiasmo dell’olandese. Sebbene la macchina stia andando bene in tracciati con curve veloci, Monaco è rinomata per le sue curve lente. Ecco perché Max non si sta ancora sbilanciando e sta aspettando le prove libere per farsi un’idea delle gerarchie.
Proprio le sessioni del venerdì saranno fondamentali per prendere dimestichezza con la pista del Principato. Riuscire a stare anche qui davanti le due McLaren, potrebbe riaccendere le ambizioni mondiali di Verstappen, ancora in corsa per la conquista del quinto Titolo consecutivo che andrebbe a eguagliare il record di Micheal Schumacher.
Gp Monaco 2025 – Red Bull, Max Verstappen: “Per il mondiale bisogna migliorare la macchina”
Il nativo di Hasselt ha speso dolci parole per la gara di Monaco, evento che tutti i piloti vorrebbero vincere per entrare nella storia del motorsport. “Monaco è speciale perché è difficile gestire la qualifica qui e sorpassare la domenica. È uno di quei circuiti speciale che ogni pilota vorrebbe sempre vincere. È una gara bizzarra, ma ti da tante soddisfazioni una volta salito sul podio“.
“Non conosco ancora il nostro livello. Se facciamo una media tra Miami e Imola non abbiamo fatto così tanto bene. A Imola la gara è andata bene ma dobbiamo ancora continuare a capire la finestra della macchina. Finora siamo stati competitivi nei tracciati con curve ad alta velocità. Sarò, quindi, cauto per questo weekend. Vediamo domani dove saremo”, confessa Max.

“Se credo al campionato? Dobbiamo lavorare e massimizzare ogni risultato. Non sarà una stagione lineare, so che dobbiamo migliorare e che daremo tutto per farlo. Penso che la chiave sia essere costanti, ma dobbiamo assolutamente migliorare“. L’appuntamento monegasco -in cui Max ha quasi sempre fatto bene – potrebbe fargli recuperare i punti persi in alcuni Gran Premi come Bahrain o Miami, e rilanciarlo nella lotta contro i due papaya.
“Nel 2023 feci un bel giro qui, ma adesso ci sono molte più incognite. Monaco è speciale perché ti spinge a essere più veloce, ma è la pista a venire incontro a te. Devi essere lì al momento giusto. Inoltre, c’è traffico, serve il ritmo, qui non ti senti mai completamente a tuo agio, sei sempre teso. Con la mescola C6 non ho idea di come reagirà la macchina qui” spiega Verstappen.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing