Gp Monaco 2025 – La Mercedes arriva a Montecarlo con le stesse incertezze emerse già a Imola, confermando il momento difficile che sta attraversando il team di Brackley. Se nelle prime gare della stagione la scuderia aveva mostrato segnali incoraggianti, nelle ultime uscite le prestazioni sono tornate a deludere le aspettative. Fin dalle prime prove libere del Venerdì, la W16 non ha dato segnali positivi.
Il team si è concentrato prevalentemente sulla prestazione sul giro secco durante le FP1 di ieri, ma i risultati non sono arrivati. Le qualifiche hanno poi confermato le difficoltà. Andrea Kimi Antonelli ha concluso la Q1 con un errore pesante: a pochi secondi dalla bandiera a scacchi è finito contro le barriere, compromettendo il proprio giro e chiudendo in 15ª posizione.
Non è andata meglio a George Russell, il quale durante il Q2 ha subito un problema tecnico dopo aver urtato un dosso. La vettura ha perso potenza fino a fermarsi nel tunnel, causando una bandiera rossa e mettendo fine anticipatamente alla sua sessione. Il britannico scatterà dalla 14ª posizione. Domani in gara, i due piloti Mercedes partiranno affiancati, ma lontani dalle posizioni di vertice. Un’altra Domenica in salita per la scuderia tedesca, in cerca di risposte e di un’inversione di rotta.

Finale amaro in Q1 per Andrea Kimi Antonelli. Il giovane pilota italiano della Mercedes ha chiuso la prima sessione di qualifica contro le barriere alla chicane del Porto, dopo aver rotto la sospensione anteriore sinistra in seguito a un contatto con il muro all’ingresso curva.
Un errore che pesa non solo per l’esito della sessione, ma anche perché evitabile, Antonelli stava completando un ultimo giro lanciato che, in realtà, non era necessario. Il pilota era già virtualmente qualificato al Q2, con un margine di 22 millesimi su Gabriel Bortoleto. Il botto ha invece compromesso la sua qualifica, costringendolo al 15° posto sulla griglia di partenza. Una chiusura deludente per una sessione che, fino a quel momento, sembrava sotto controllo.
Gp Monaco 2025 – George Russell – “Monaco è l’ultima pista che sceglieresti per avere un problema del genere”
Giornata complicata anche per George Russell, costretto a concludere anticipatamente la propria qualifica a causa di un problema tecnico. All’inizio della Q2, il pilota britannico ha colpito un dosso che ha causato una perdita progressiva di potenza sulla sua Mercedes W16, fino allo spegnimento completo della vettura nel tratto del tunnel. Nonostante i tentativi di riavvio effettuati in macchina, Russell non è riuscito a riprendere la marcia. I commissari di percorso sono quindi intervenuti per spingere la monoposto verso la prima via di fuga disponibile, permettendo così la ripresa della sessione interrotta dalla bandiera rossa.
“Abbiamo avuto difficoltà questo fine settimana, ma in qualifica abbiamo capovolto la macchina e al primo giro eravamo di nuovo al punto in cui eravamo e dove siamo stati per gran parte all’inizio della stagione“
“Mi sentivo davvero forte, pensavo che oggi potessimo lottare almeno per i primi quattro, ma eccoci qui in P14. Ho preso un dosso sul rettilineo e tutto si è spento, di tutte le piste questa è l’ultima in cui sceglieresti di fare una cosa del genere”
Crediti Foto: Sky Sport, Mercedes AMG Petronas F1 Team