F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco 2025 – McLaren: Norris cerca la pole per ritrovarsi, Piastri la rivincita

Lando Norris punta a ritrovare la precisione in qualifica su una pista in cui la track position è fondamentale. Oscar Piastri vuole dimenticare Imola e allungare sugli avversari per il Mondiale.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
22 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Monaco 2025 - McLaren: Norris cerca la pole per ritrovarsi, Piastri la rivincita
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tra le piste del calendario, quella di Monaco è probabilmente l’unica in cui il dominio della McLaren non è così scontato. Chiaramente, la superiorità papaya non è in discussione, ma vedendo l’ultimo trend delle qualifiche, sia Oscar Piastri che Lando Norris dovranno impegnarsi ancora di più perché i rivali vedono nelle qualifiche del sabato un’opportunità per vincere poi la domenica.

La MCL39 è stata finora l’unica vettura che è riuscita ad adattarsi a ogni circuito, e quando non è arrivata la pole position, la forza del passo gara ha potuto mettere una pezza agli errori commessi in qualifica. Stavolta, invece, sarà diverso. Sappiamo tutti che la vera sfida sarà sabato, e che la domenica – a meno di clamorosi colpi di scena – non sarà che una semplice sfilata dalla durata di 78 giri.

Ecco perché per entrambi i piloti di Woking, sarà importante conquistare la prima fila del Principato, soprattutto per allungare ancora di più il vantaggio su Max Verstappen, che anche quest’anno si sta rivelando un rivale ostico, l’unico che potrebbe ostacolare la fantastica stagione della McLaren.

Gp Monaco 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Dovevo solo frenare dopo contro Max. Peccato”

Il leader della Classifica Piloti viene da un terzo posto ottenuto a Imola di cui non è affatto soddisfatto, in particolar modo per come è arrivato. Il talento australiano ripensa ancora all’episodio avvenuto in prima curva durante la partenza, quando ha perso la posizione su Max Verstappen. “Dopo averlo rivisto, ho pensato subito che avrei dovuto frenare dopo. L’analisi è stata abbastanza semplice“, confessa Piastri.

“Senza quell’episodio, la gara sarebbe potuta essere interessante per me. Credo che la Red Bull si avvicini quasi a noi a livello di passo durante la gara. Se fossero più veloci o no, questo non lo so. Non sono così preoccupato perché alla fine stiamo parlando solamente di un piccolo gap. Max avrebbe rappresentato ugualmente una minaccia. Con o senza l’episodio di curva uno“.

Gp Monaco 2025 - McLaren: Norris cerca la pole per ritrovarsi, Piastri la rivincita
Oscar Piastri e Lando Norris indossano le tute speciali per il Gp di Monaco

All’aussie è stato chiesto se si aspetta una McLaren forte sin dalla prima sessione, come l’ultima volta. “Nell’ultimo weekend pensavamo di essere davanti, ma le cose sono andate diversamente, quindi, non saprei. Potremmo vedere un ritorno della Ferrari. Sono andati sempre forte qui negli ultimi anni. Siamo, tuttavia, fiduciosi delle nostre qualità”, aggiunge Oscar.

“Abbiamo un pò analizzato Imola e ci siamo interrogati su quello che avremmo potuto fare meglio sotto alcuni aspetti, ma penso che siamo sicuri di essere ancora la squadra da battere per questo fine settimana, sicuri di poter essere veloci”, conclude Piastri.

Gp Monaco 2025 – McLaren, Lando Norris: “Sono andato sempre forte in qualifica. Quest’anno non riesco a essere perfetto”

Nelle interviste rilasciate nel post gara di Imola, Norris ha analizzato con lucidità il problema che gli sta impedendo di guidare la Classifica Mondiale: la qualifica. Il sabato del Principato potrebbe rappresentare un turning point per la stagione di Lando. Conquistare una pole position qui, gli darebbe la possibilità di gestire la gara e di portare a casa una vittoria che manca ormai da ben sei gare.

Tuttavia, bisogna stare attenti perché a Montecarlo l’errore è dietro l’angolo. Basta una piccolissima sbavatura per trasformare il weekend in un incubo. “Mi sento fiducioso. Sento di avere la velocità, ma sai, è vero che quest’anno non sono riuscito a terminare dei buoni giri di qualifica, a differenza degli altri anni“.

Gp Monaco 2025 - McLaren: Norris cerca la pole per ritrovarsi, Piastri la rivincita
Lando Norris, obiettivo pole position per ritrovarsi

“È qualcosa con cui sono sempre stato in sintonia e molto, non direi di essere stato sempre sicuro, ma qualcosa in cui sono sempre stato molto forte. Questa stagione, però, non sono andato abbastanza bene. Non penso di star facendo un cattivo lavoro. È che quando ti trovi a competere con i migliori al mondo, non fare un lavoro perfetto a volte è sinonimo di fare un cattivo lavoro”, conclude Norris.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1 newsGp Monaco 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Monaco, Mercedes all'attacco: Antonelli e Russell a caccia di riscatto con gli aggiornamenti

Il FIA WEC fa tappa a Spa-Francorchamps per la 6 Ore 2025: Ferrari, Cadillac, BMW e i piloti di casa pronti a darsi battaglia su uno dei circuiti più iconici del motorsport mondiale.

GP Monaco o 24 Ore di Le Mans? È solo una questione di cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica