F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco 2025 – McLaren: Leclerc padrone a casa sua. I papaya costretti a inseguire

Per la prima volta in stagione, la McLaren non domina il venerdì. Leclerc brilla a Monaco, mentre Piastri e Norris cercano il giro perfetto per contendere la pole alla Ferrari di Charles Leclerc.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
23 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Monaco 2025 - McLaren: Leclerc padrone a casa sua. I papaya costretti a inseguire
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Monaco, prove libere McLaren – Per la prima volta in stagione non abbiamo assistito a un venerdì in cui è la McLaren a dettare il passo. Durante le due sessioni di prova, i piloti si sono cimentati alla ricerca della migliore prestazione possibile nelle strade del Principato, e la compagine di Woking, come al solito, ha dimostrato di poter vincere anche qui.

Stavolta, però, una nuova avversaria si è aggiunta alla lotta: la Ferrari, in particolare con Charles Leclerc. L’impressione è che domani la pole position sia un discorso riservato a pochi contendenti, tra questi sicuramente Lando Norris e Oscar Piastri, con quest’ultimo che alla Santa Devota è andato a muro rischiando di compromettere l’intero weekend.

In effetti, in un circuito cittadino, svolgere più giri possibili nelle sessioni di prova è un elemento fondamentale per la costruzione della qualifica. A Monaco la track position è tutto. Solo le strategie possono permetterti di superare l’avversario davanti. Ecco perché sarà importante domani riuscire a conquistare la partenza al palo.

Gp Monaco 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Giornata confusionaria, ma il passo c’è”

Il talento australiano della McLaren è infine arrivato in seconda posizione, alle spalle del ferrarista Leclerc. Dopotutto, visto quanto accaduto, Piastri può ritenersi soddisfatto, soprattutto per la risposta che la MCL39 ha dato nel circuito cittadino di Montecarlo. L’aussie ritiene che il passo della macchina ci sia e che bisogna adesso mettere tutto insieme per andare alla conquista di una pole position che l’anno scorso ha sfiorato per pochi decimi.

Gp Monaco 2025 - McLaren: Leclerc padrone a casa sua. I papaya costretti a inseguire
Oscar Piastri a muro nelle FP2 del Gp di Monaco

“Questo venerdì è stato delicato, abbastanza altalenante. Però, quando riusciamo a mettere tutto insieme, il passo della macchina è abbastanza buono“, esordisce l’attuale leader della Classifica Piloti. “Al momento abbiamo bisogno di riguardare alcune cose, soprattutto per me stesso perché oggi è stata una giornata un pò confusionaria. Adesso devo soltanto resettarmi perché il ritmo c’è”, continua Oscar.

Sulla Ferrari, Piastri sostiene che il Cavallino Rampante abbia fatto un grande balzo in avanti rispetto alle precedenti uscite, anche se crede che il gap da Leclerc sia da ricondurre alla sua giornata non al top. Solamente nel finale, il classe 2001 ha ridotto il distacco dalla Ferrari numero 16, arrivando a 38 millesimi. “Le Ferrari sembrano più forti rispetto a quanto hanno fatto in precedenza. Ma oggi è stata più una mia responsabilità, essendo stato piuttosto disordinato“. 

Gp Monaco 2025 – McLaren, Lando Norris: “A mio agio, ma sento di dover migliorare in alcune aree”

Solo un quarto posto per Norris, a tre decimi dalla migliore prestazione della sessione. Come ampiamente ripetuto ieri, in una pista in cui la qualifica è essenziale per il raggiungimento di un buon piazzamento in gara, Lando deve estrapolare il massimo dalla sua MCL39, anche se rispetto al compagno ha avuto più problemi nel comprendere la vettura.

“È sempre divertente correre qui. Stressante ma divertente. È difficile riuscire a terminare un giro pulito, ma ho avuto una buona sensazione. Mi sono sentito a mio agio sin dall’inizio. Devo migliorare in alcune aree“, ammette il pilota papaya.

Gp Monaco 2025 - McLaren: Norris cerca la pole per ritrovarsi, Piastri la rivincita
Lando Norris, obiettivo pole position per ritrovarsi

“È difficile descrivere una prestazione che si basa solamente su piccoli dettagli. Sono tante piccole cose che si sommano. Devo lavorare per arrivare a frenare nel modo corretto, avere la giusta tenuta in curva, gestire bene le gomme, l’aderenza, il feeling, tutto nella finestra perfetta”, conclude il britannico.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1 newsGp Monaco 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
GP Monaco 2025, Ferrari: Segnali di forza con Leclerc al comando

GP Monaco 2025, Ferrari: Segnali di forza con Leclerc al comando

Kimi Antonelli in pista: prime impressioni positive nei test pre-stagionali

GP Monaco, Mercedes - Kimi Antonelli: "Giornata difficile. Pronto a reagire in Qualifica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica