F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Monaco 2025: il venerdì sorride a Leclerc. Ora l’obiettivo è la pole

Charles Leclerc domina entrambe le sessioni di libere del venerdì al GP Monaco 2025, mostrando solidità, velocità e feeling con la SF-25.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
23 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Monaco 2025, Leclerc. Il pilota monegasco è reduce da un ottimo venerdì, dove ha concluso davanti a tutti in tutte e due le sessioni di prove libere. Leclerc, ha dimostrato di essere a suo agio con l’assetto della SF-25 per il circuito di Monaco.

E non solo, in quanto ha registrato buoni tempi su tutte e tre le mescole, riducendo il suo tempo giro dopo giro. Il primo settore è quello in cui è stato più veloce. I riferimenti, come sottolinea direttamente il monegasco, sono stati buoni, ma la giornata di Sabato è tutta da scrivere.

Charles Leclerc lascia i box al GP di Monaco 2025

GP Monaco 2025, Leclerc: “Serve partire davanti”

Dopo aver concluso il venerdì in cima alla classifica dei tempi in entrambe le sessioni di prove libere, Charles Leclerc ha commentato con cautela ma ottimismo le sue sensazioni al termine della giornata. Il pilota monegasco, che gioca in casa nel GP di Monaco 2025, ha sottolineato l’importanza delle qualifiche e il buon feeling con la SF-25, pur mantenendo un approccio prudente in vista del prosieguo del weekend.

“Monaco è sempre un posto speciale, non solo per me, ma per chiunque abbia la possibilità di guidare su questo circuito. Il venerdì serve soprattutto a ritrovare i riferimenti giusti, quindi è ancora presto per trarre conclusioni e parlare con fiducia del resto del weekend“, ha dichiarato il numero 16.

“Detto questo, oggi in pista è stata una giornata positiva: il nostro passo sul giro secco è stato solido e mi sono sentito a mio agio al volante, a prescindere dalla mescola utilizzata. Come sempre, qui a Monaco la qualifica sarà determinante: se vogliamo ottenere un buon risultato, dobbiamo partire davanti”.

Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: FerrariGp Monaco 2025Leclerc
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
GP Monaco 2025, Hamilton: emozioni forti nel Principato e una Ferrari pronta a lottare senza rivoluzioni

GP Monaco 2025, Hamilton: emozioni forti nel Principato e una Ferrari pronta a lottare senza rivoluzioni

Ferrari SF-25 Monaco

GP Monaco - La Ferrari SF-25 vola. Una vettura abituata all'altezza elevata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica