F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Monaco 2025, Hamilton tra tensione e strategia: “Due soste possono cambiare tutto”

Durante le qualifiche del GP Monaco 2025, Lewis Hamilton è finito sotto i riflettori per un possibile impeding ai danni di Verstappen, causato da un errore di comunicazione con il muretto Ferrari.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
24 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Monaco 2025, Hamilton. Il sabato del GP di Monaco si chiude con un velo di tensione per Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo è stato convocato dai commissari per una possibile infrazione nei confronti di Max Verstappen, in un episodio di impeding che avrebbe visto coinvolto anche il muretto Ferrari, per una comunicazione poco chiara.

Nonostante il chiarimento tra i due piloti a fine sessione, la situazione ha acceso i riflettori sul weekend del britannico, proiettato ora verso una gara ancora tutta da scrivere. Tra dubbi strategici, scelta delle gomme e il dibattito sul nuovo regolamento che impone due soste, Hamilton si prepara a una domenica in cui ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

GP Monaco 2025, Hamilton: “È bellissimo avere due soste. Non so che strategia adotteremo“

Intervistato da Sky Sport al termine delle sessioni, l’attenzione è direttamente sulla gara di domani. Lewis è ancora incerto sulle strategie che adotterà con Ferrari, ma ci dà qualche anticipazione sulle gomme a disposizione.

Inoltre, si dice favorevole all’introduzione dell’obbligo delle due soste in gara, affinché non venga portata a termine una gara monotona, decisa già alla partenza.

“Non so davvero cosa faremo domani a livello strategico”, esordisce il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton. “L’anno scorso c’è stata la safety car al primo giro e poi è stato pessimo perché abbiamo fatto 70 giri di treno per tutta la gara. Fu molto noioso”.

E in merito alla novità introdotta da Formula 1, commenta: “È bellissimo avere queste due soste. Ho scelto di avere due hard mentre Charles ha avuto la scelta di avere due medie. Spero che questo possa fare una piccola differenza. Aspettiamo nel vedere cosa succederà e poi vedremo di giocarci le nostre carte”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: F1FerrariGp Monaco 2025HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Fernando Alonso a bordo dell?Aston Martin, AMR25

Il GP di Monaco degli altri - Alonso fa il veterano e Racing Bulls stupisce. Deludono Sainz e Mercedes

Gp Monaco 2025

Gp Monaco 2025: Mercedes in affanno, Antonelli e Russell lontani dalla top ten

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica