Ferrari arriva a Monaco proseguendo con l’approccio avuto nelle sette precedenti gare: capire la controversa SF-25 e provare a cogliere qualche occasione che la pista offre. Montecarlo è proprio il teatro giusto per le scommesse anche se, a distanza di dodici mesi, appare molto difficile ripetere la vittoriosa impresa firmata da Charles Leclerc a casa sua. La SF-24 si comportava egregiamente nel lento; il modello attuale fatica proprio quando le velocità calano e quindi il Principato potrebbe un banco assai ostico per i due alfieri rossi.
Dell’approccio al weekend più iconico dell’anno ha parlato Fred Vasseur ai canali ufficiali del Cavallino Rampante. Ecco le sue impressioni:
Il Gran Premio di Monaco è una gara unica. Sappiamo come la qualifica sia fondamentale e in questi giorni abbiamo lavorato proprio per migliorare la nostra performance sul giro secco, dopo che nelle ultime occasioni non siamo riusciti a sfruttare al meglio il nostro pacchetto al sabato. Questo weekend debutta una novità nel regolamento sportivo che introduce una sfida ulteriore per la gara di Monaco”.
“Ogni pilota dovrà fare almeno due pit stop con l’intento di dare più importanza alla strategia e aumentare l’azione in pista. Ovviamente è l’appuntamento di casa per Charles e questo rende questa corsa speciale per tutta la squadra, che è determinata a mettere nelle condizioni di ottenere il massimo della prestazione sia lui che Lewis”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui