F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco 2025, Ferrari – Leclerc: SF-25 da ottimizzare, ma servirà tempo

Il monegasco ammette le difficoltà della Ferrari e fissa le priorità per il futuro: serve un cambio di passo per colmare il gap da Red Bull e McLaren.

Redazione by Redazione
22 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Charles Leclerc non usa mezzi termini per descrivere il momento della Ferrari. In un’intervista rilasciata a Monaco Matin, il pilota monegasco ha fatto il punto sul difficile inizio di stagione della scuderia di Maranello, sottolineando il distacco accumulato rispetto ai diretti rivali: “Stiamo lavorando duramente per cercare di recuperare le prestazioni perse nei confronti di McLaren e Red Bull. È nostro dovere ottimizzare la SF-25 per tornare a vincere nel prossimo futuro”.

Nonostante il team abbia ben chiari i punti deboli della monoposto, i tempi per un eventuale recupero restano incerti. “Sappiamo quali sono i miglioramenti da apportare alla vettura. Ma non so dirvi quanto tempo ci vorrà per questo lavoro”, ha spiegato il pilota di casa.

Charles Leclerc, GP Imola 2025

Il pilota della Ferrari ha poi ammesso la delusione per l’andamento del campionato: “Al momento, è chiaro che non sta andando bene, è inutile prendersi in giro – ha detto – non siamo affatto soddisfatti delle prestazioni della vettura”.

Un confronto con il recente passato rende ancora più evidente il gap: “L’anno scorso la Ferrari ha lottato fino all’ultimo per il titolo costruttori. All’inizio della stagione puntavamo allo stesso obiettivo. Purtroppo, abbiamo dovuto presto fare i conti con la realtà. La macchina non era all’altezza del compito”.

Nonostante le difficoltà, Leclerc non perde la fiducia: “La nostra motivazione rimane intatta”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Monaco 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
Charles Leclerc Monaco

Gp Monaco 2025, Ferrari - Leclerc alza bandiera bianca: “Siamo sulla pista meno adatta alla SF-25"

Gp Monaco 2025 - Red Bull: curva dopo curva, Verstappen cerca il bis al Principato

Gp Monaco 2025 - Red Bull: curva dopo curva, Verstappen cerca il bis al Principato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica