F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Monaco 2025, Ferrari – Leclerc alza bandiera bianca: “Siamo sulla pista meno adatta alla SF-25″

Il monegasco è stato estremamente realista in vista del Gp di casa: Ferrari soffre nelle curve lente. L’unica speranza è l’imprevedibilità del toboga del Principato

Diego Catalano by Diego Catalano
22 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc Monaco

Charles Leclerc assorto all'interno dell'abitacolo della Ferrari SF-25

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il weekend del Gran Premio di Monaco, ottavo appuntamento del Mondiale 2025, si è ufficialmente aperto con la tradizionale conferenza stampa del giovedì. Riflettori puntati su Charles Leclerc, chiamato ad affrontare la corsa di casa con un mix di determinazione e consapevolezza dei limiti attuali della Ferrari.

Gp Monaco: Leclerc scettico sul bis

Reduce da un fine settimana difficile a Imola, segnato da un’altra prestazione sotto le attese e da episodi sfortunati, il monegasco si è presentato davanti ai media con il consueto atteggiamento franco. “Ripetere il successo dello scorso anno? Al momento la vedo dura. La SF-25 fatica nelle curve lente, e questo non depone a nostro favore su un tracciato come Monaco”, ha dichiarato Leclerc, alludendo alle caratteristiche tecniche della monoposto e alle peculiarità del circuito.

Il Principato, si sa, premia chi riesce a massimizzare il potenziale in qualifica, fase che resta il tallone d’Achille della Ferrari 2025. Con i sorpassi pressoché impossibili durante la gara, conquistare la pole è spesso sinonimo di vittoria. “Le qualifiche saranno fondamentali, come sempre. A volte però a Monaco succedono cose imprevedibili: è un circuito così unico che potremmo anche sorprenderci. Lo capiremo meglio dopo le libere di domani”.

Charles Leclerc festeggia il suo trionfo a al Gp di Monaco
Charles Leclerc festeggia il suo trionfo a al Gp di Monaco

Leclerc non si nasconde dietro false speranze, ma non esclude che una prestazione individuale d’eccellenza possa fare la differenza: “Qui il pilota può incidere più che altrove. Mi è capitato di ottenere una pole quando non me l’aspettavo. In certe condizioni, se non hai nulla da perdere, puoi osare di più rispetto a chi è costretto a gestire. E magari riesci ad andare oltre i limiti della macchina. Sognare non costa nulla”.

Nonostante il layout del tracciato renda inefficaci gran parte degli sviluppi tecnici, Ferrari si presenta a Monte Carlo senza aggiornamenti significativi, come del resto il resto della griglia. Ma il lavoro dietro le quinte prosegue: “Non stiamo accantonando il 2025, né ci stiamo già proiettando sul 2026, anche se ci avviciniamo al giro di boa della stagione”, ha spiegato Leclerc, lasciando intendere che un punto di svolta potrebbe arrivare già a Barcellona. “Tra aggiornamenti e nuove direttive tecniche sulle ali flessibili, lì potremmo capire meglio in che direzione andare. In ogni caso, la decisione sul prossimo ciclo regolamentare spetterà a Vasseur”.

Ferrari SF-24 Monaco
Un aggressivo Charles Leclerc a bordo della Ferrari SF-24 durante il GP di Monaco 2024

Quando gli viene chiesto cosa non funzioni esattamente sulla SF-25, il ferrarista risponde con amara sincerità: “Vorremmo saperlo anche noi. Stiamo preparando diverse novità, ma per ora non abbiamo una timeline definita”.

Il fine settimana del pilota di casa comincia dunque con aspettative contenute e piedi ben saldi a terra. Ma nel contesto unico del Principato, anche un colpo d’orgoglio può cambiare le carte in tavola.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Monaco 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Monaco 2025 - Red Bull: curva dopo curva, Verstappen cerca il bis al Principato

Gp Monaco 2025 - Red Bull: curva dopo curva, Verstappen cerca il bis al Principato

Lewis Hamilton

GP Monaco 2025, Ferrari - Hamilton spera in una qualifica brillante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica