Gran Premio di Monaco alle porte. La Ferrari giunge nel Principato senza aver risolto i problemi che hanno attanagliato la SF-25 in questo primo quarto di mondiale. Monte Carlo non è il teatro più idoneo per introdurre aggiornamenti e la Rossa non azzarda portando solo un’ala posteriore ad alto carico che avevamo visto in azione l’anno passato sulla SF-24 proprio in quei teatri dove la downforce conta parecchio.
Lewis Hamilton cerca ancora il feeling col mezzo e Monaco è un esame terribile per chi non ha un buon rapporto con la vettura. Ma è anche la pista delle opportunità: colpi di scena e imprevisti sono dietro l’angolo. E chissà che proprio un “lancio di dadi” non possa riportare in auge la candidatura del sette volte iridato che, nel media day del giovedì, ha temuto a bada l’entusiasmo mostrandosi ancora una volta realista e pragmatico.

Gp Monaco 2025, parla Lewis Hamilton
“Sicuramente portiamo con noi gli aspetti positivi da [Imola], anche se c’è ancora molto da analizzare visto che sono passati solo pochi giorni, e spero che potremo vivere un buon weekend”.
“È una pista molto diversa, solitamente la Ferrari qui si è comportata bene, ma come sapete, la qualifica è tutto e finora quest’anno abbiamo faticato”.
“Arrivare qui su una Ferrari è folle. Guidare una Ferrari su questa pista… me lo sono sempre chiesto… Non so se riuscirò a dormire stanotte, sono davvero su di giri, davvero entusiasta”, ha detto Hamilton, e si sente chiaramente dalla sua voce.
“Ne abbiamo parlato, sarà interessante! Sono contento che ci sia qualcosa di nuovo”, ha aggiunto a proposito della gara con due soste obbligatorie prevista per domenica. Solo il tempo dirà che impatto avrà sul Gran Premio.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui