F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco 2024: Verstappen non si sente il favorito

Max Verstappen, forse facendo un po' di pretattica, afferma che la Red Bull soffre piste sconnesse come quella di Monaco. Per cui non si vede come il favorito

Redazione by Redazione
23 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Verstappen Monaco
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con cinque vittorie su sette gare è Max Verstappen a dover essere considerato il favorito assoluto per la vittoria del Gran Premio di Monaco 2024. Una cosa che dodici mesi fa sembrava scontata e che oggi appare decisamente complessa visto che la concorrenza, leggasi Ferrari e McLaren, è più vicina e agguerrita che mai. 

Profilo basso per il campione del mondo alla ricerca dell’ottava pole position di fila con la quale batterebbe il record detenuto da Ayrton Senna, lo specialista di Monaco. 

“Siamo su una pista totalmente diversa rispetto a Imola. Penso che guardando al tracciato probabilmente non sarà la nostra pista migliore perché la nostra vettura di solito fatica sugli avvallamenti e sui cordoli”. Max mette quindi le mani avanti. 

“Non penso che sarà il nostro miglior weekend ma Monaco non è mai lineare. A volte sei pronto a dominare ma manchi il weekend. Ci sono tante incognite da valutare. A Imola abbiamo iniziato male ma abbiamo cambiato passo. Spero di non dovermi trovare di nuovo in quelle condizioni”.

“Il record di pole position? Non è per niente facile mettere assieme un giro perfetto qui. Sono reduce da un filotto di prestazioni che non avevo mai avuto in carriera, ma qui tutto è diverso”.

Un doveroso cenno ai rivali: “Direi che la Ferrari è andata molto forte qui negli ultimi anni, mentre la McLaren nelle ultime due gare ha compiuto bei passi avanti. A Monaco ci sono sempre sorprese. Nel complesso i valori si sono avvicinati. Cercheremo di farci trovare pronti al 100%”.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Monaco 2024Max VerstappenNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Sainz Monaco

Gp Monaco, Sainz: "Non siamo i più forti nelle curve lente"

Sainz in Williams: lo spagnolo ha tirato troppo la corda?

Sainz in Williams: lo spagnolo ha tirato troppo la corda?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica