F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco 2024, risultati Fp3: Leclerc si candida per la pole

Terza e ultima sessione di prove libere del Gp di Monaco appena conclusasi. Charles Leclerc impone ancora una volta la sua legge

Redazione by Redazione
25 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Monaco FP3

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, GP Monaco 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il terzo turno di prove libere di un Gran Premio così particolare come quello di Monaco (qui per seguire il live timing) assume una valenza cruciale, specie per chi ieri ha faticato a trovare il giusto setup. Un tracciato che pretende un livello di confidenza elevatissimo che può essere conferito solo da una vettura “sincera”.

La Ferrari, con Leclerc, è alla ricerca di conferme mentre con Sainz che invece qualcosa deve sistemare. Ma chi deve compiere progressi netti è la Red Bull che ieri “saltava come un canguro” per dirla alla maniera di Max Verstappen. Ci saranno riusciti?


La seduta si è svolta in condizioni sotto un cielo sereno che ha determinato temperature più alte rispetto a ieri: 22°C l’aria, 46°C l’asfalto.

Ferrari e Red Bull hanno atteso un bel po’ prima di scendere in pista. Mercedes, McLaren e Aston Martin, invece, hanno avviato i lavori presto. La bandiera rossa arrivata per un contatto di Valtteri Bottas alla seconda delle Piscine (braccetto della sospensione destra rotto per lui e conseguente impossibilità di governare la vettura) ha determinato il fatto che i team che occupano le prime due posizioni nella classifica Costruttori abbiano avviato la sessione con  un pizzico di ritardo.

La sessione è ripresa al minuto 17:00. Ferrari e Red Bull non hanno stavolta perso tempo facendo capolino in pista.

In questa fase è un continuo avvicendarsi di piloti in testa al gruppo. I tempi calano rapidamente man mano che i conducenti aumentano il feeling con le vetture e con la pista. Lo schema è lo stesso per tutti: gomme soft e alternanza di tornate veloci e di giri di cool down e di ricarica dei sistemi ibridi.  

Da questa lunga sequela di giri emerge ancora una volta Charles Leclerc che conferma lo stato di grazia mostrato nelle libere di ieri. Alle sue spalle Carlos Sainz davanti a Max Verstappen ancora abbastanza giù di motore. 


Nell’ultima fase della sessione i piloti montano un nuovo treno di gomme soft. In questa parte di sessione Leclerc è stato semplicemente mostruoso nella capacità di mettere la SFF-24 dove gli pare. 

Verstappen cresce fino a salire in seconda piazza ma paga un paio decimi al pilota di casa. Hamilton conferma il buon feeling con la W15 con l’ala vecchia (la nuova è testata da Russell) tanto da essere terzo davanti alla McLaren di Piastri.

Questa terza sessione conferma che sarà Leclerc il pilota da battere nelle qualifiche. Verstappen è lì in agguato con una RB20 in ripresa e che sicuramente può salire di motore più di quanto non possa fare la Rossa.


Gp Monaco 2024: risultati Fp3

  1. Charles Leclerc;
  2. Max Verstappen;
  3. Lewis Hamilton
  4. Oscar Piastri;
  5. Sergio Perez;
  6. George Russell;
  7. Carlos Sainz;
  8. Lando Norris;
  9. Yuki Tsunoda;
  10. Fernando Alonso;
  11. Pierre Gasly;
  12. Alex Albon;
  13. Nico Hulkenberg
  14. Kevin Magnussen;
  15. Lance Stroll;
  16. Esteban Ocon;
  17. Logan Sargeant;
  18. Daniel Ricciardo;
  19. Guanyu Zhou;
  20. Valtteri Bottas.

Gp Monaco 2024: i tempo delle Fp3


Crediti foto: Formulacritica, F1

Tags: F1FP3Gp Monaco 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Duelli F1

Gp Monaco 2024, qualifiche: Leclerc è padrone a casa sua!

Red Bull Monaco

Under pressure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica