F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Monaco 2024 F1, ordine arrivo: Leclerc corona il sogno rosso

Ordine d'arrivo del Gran Premio di Monaco 2024, ottava tappa del Campionato del Mondo di F1. Charles Leclerc si impone davanti al suo pubblico

Redazione by Redazione
26 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Gp Monaco ordine arrivo

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, Gp Monaco 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gp Monaco 2024 si è basato su due momenti distinti. Nella prima partenza è successo di tutto con Sainz e Piastri a toccarsi con la foratura per lo spagnolo, il mega botto sulla salita del Massenet che ha fatto fuori le due Haas e la Red Bull di Sergio Perez e il contatto fratricida alle porte del tunnel tra le due Alpine. Per riassettare la pista è servita una quarantina di minuti.

Al secondo via le cose sono scivolata via senza troppi problemi. I piloti, forse condizionati, da quanto accaduto nel primo avviso sono andati più cauti. Grazie alla bandiera rossa è stato possibile sostituire le gomme, cosa che ha prodotto una gara senza scossoni.

Una dolce noia perché dopo 78 interminabili giri è Charles Leclerc a vincere a casa sua. Un trionfo col quale il ferrarista accorcia anche su uno spento Max Verstappen.

Alle spalle dell’idolo di casa si piazza Oscar Piastri. Chiude il podio la Ferrari di Carlos Sainz.

News F1
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP) in azione tra le stradine di Monaco a bordo della SF-24 “Evo”

F1, GP Monaco 2024: i risultati

  1. Charles Leclerc;
  2. Oscar Piastri;
  3. Carlos Sainz;
  4. Lando Norris;
  5. George Russell
  6. Max Verstappen;
  7. Lewis Hamilton (GPV);
  8. Yuki Tsnunoda;
  9. Alex Albon;
  10. Pierre Gasly;
  11. Fernando Alonso
  12. Daniel Ricciardo;
  13. Valtteri Bottas;
  14. Lance Stroll;
  15. Logan Sargeant;
  16. Guanyu Zhou
  17. Esteban Ocon (Rit);
  18. Nico Hulkenberg (Rit);
  19. Sergio Perez (Rit);
  20. Kevin Magnussen (Rit).


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Monaco 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Monaco Leclerc

Gp Monaco 2024: Charles Leclerc e quei silenzi che emozionano

Monaco Gp, McLaren si arrende a uno strepitoso Leclerc

Monaco Gp, McLaren si arrende a uno strepitoso Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica