F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Miami: Red Bull teme davvero Ferrari?

Helmut Marko, consulente della Red Bull, ha spiegato che Miami potrebbe essere una tappa in cui la Ferrari si comporta meglio della RB20. Poche speranze, invece, per quel titolo che già vede nelle mani di Verstappen

Dario Sanelli by Dario Sanelli
29 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Miami Red Bull Ferrari
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Cinque gare e un poker di vittorie per Red Bull e Max Verstappen. Un aggiornamento, quello portato in Giappone, che ha subito funzionato. Segnali resi ancor più incoraggianti dal weekend sprint della Cina dal quale la RB20 è uscita rafforzata visto che ha aperto la forbice prestazionale sulla concorrenza e soprattutto sulla Ferrari, l’unica vettura in grado di interrompere il monologo anglo-austriaco. 

Stando così le cose il Campionato del Mondo 2024 sembra essere abbastanza indirizzato, anche se è troppo presto per definire una linea immutabile. Ricordate il 2022? Ecco, memore del recupero della Red Bull, proprio a Milton Keynes non si adagiano sugli allori ben sapendo che la SF-24 (e non solo) sta per ricevere i primi sostanziosi aggiornamenti.

A Miami le prime novità che saranno completate, stando alle indicazioni che emergono dal clan rosso, a Imola. Proprio il tracciato americano è uno di quelli che in Red Bull temono in maniera particolare. Pretattica o vere paturnie? Lo scopriremo solo tra qualche giorno.

Helmut Marko - Oracle Red Bull Racing
Helmut Marko, consulente Oracle Red Bull Racing

“I circuiti dove gli avversari potrebbero avvicinarsi un po’ di più a noi sono Miami o Monaco, soprattutto da quando la concorrenza si è avvicinata in qualifica”. È Helmut Marko, dalle colonne di Speedweek, a farsi latore delle (caute) preoccupazione della Red Bull.  

Il manager di Graz ha addirittura previsto che  la RB20 possa mancare la pole position della quale, in questo 2025, si è abituata partire. “Posso immaginare che non sarà facile essere in pole position lì”.


Red Bull sicura sugli esiti del mondiale

Red Bull contempla quindi una piccola battuta d’arresto, ma di certo non immagina di mollare la presa sulla preda che conta: il titolo mondiale. Ancora Marko: “Max è sulla buona strada per difendere con successo il suo titolo. Sta migliorando sempre di più, anche se è difficile immaginarlo dopo la scorsa stagione”. 

“Non è più impaziente, ma persegue con calma e concentrazione i suoi obiettivi: mettere la macchina in pole, se possibile, ma l’attenzione principale è sulla gara. Questa combinazione, questa visione d’insieme, unita ad un’ottima gestione degli pneumatici, lo rendono al momento imbattibile”.

Messaggio ai rivali: se pensate di spuntarla a Miami e a Monaco perdete le speranze per quel che conta davvero. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Miami 2024Helmut MarkoNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Aston Martin

Honda e Aston Martin: un connubio potenzialmente perfetto

F1: i caschi dei piloti Ferrari per il Gp di Miami

F1: i caschi dei piloti Ferrari per il Gp di Miami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica