F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Miami: Mercedes sempre più in difficoltà

La scuderia tedesca naviga ancora in brutte acque nonostante i piccoli aggiornamenti apportati sulla W15 per questo weekend

Irene Romano by Irene Romano
4 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Miami Mercedes

George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) - Gp Miami 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il sesto round del campionato mondiale di Formula 1 si tiene a Miami. l’autodromo americano, per la prima volta, ospita la Sprint Race. Ieri si sono svolte le qualifiche per determinare la griglia di partenza della sprint race che prenderà il via alle ore 18.00 italiane.

Ancora difficoltà in casa Mercedes nonostante i piccoli aggiornamenti apportati sulla W15. Lo sviluppo più importante riguarda il fondo che è stato rivisto nella parte sottostante, quella celata agli sguardi indiscreti degli addetti ai lavori, e i bordi di uscita. Introdotta anche un’ala posteriore specifica per l’occasione.

La prima sessione di qualifiche sprint ha visto entrambi i piloti portare alla giusta temperatura le gomme per passare il taglio per entrare nella Q2. Cosa non scontata quando la pista è calda, condizione che la creatura di James Allison soffre in maniera particolare.

E’ proprio in questa sezione che le due Mercedes hanno la peggio: Lewis Hamilton tocca il muro in curva 16 e viene eliminato con un 12esimo posto. Non va meglio al suo compagno di squadra George Russell che non riesce a mettere a segno un tempo migliore per entrare in Q3: viene eliminato anch’egli chiudendo con un 11esimo posto.

Lewis Hamilton durante le qualifiche sprint di Miami

Gp Miami, Mercedes: le dichiarazioni dei piloti

Lewis Hamilton: “La macchina si è comportata davvero bene nelle FP1 ed ero soddisfatto del bilanciamento. Sfortunatamente, nelle qualifiche Sprint, l’equilibrio è cambiato e la vettura è regredita. Eravamo vicini a raggiungere la Q3. Partendo dalla P12, la Sprint sarà dura per noi. Non mi aspetto molto perché non è un circuito facile in cui sorpassare. Faremo comunque del nostro meglio per portare la vettura in zona punti”.

George Russell: “Nelle FP1, la gomma soft si è rivelata davvero buona sulla nostra vettura. Il ritmo sembrava buono ma con la mescola media nelle qualifiche Sprint non siamo riusciti a portare la macchina nella giusta posizione. Ci siamo trovati dalla parte sbagliata della linea di demarcazione”.

“La situazione è stata molto serrata, con solo pochi centesimi di secondo per raggiungere la SQ3. Ma non saremmo dovuti essere così vicini all’eliminazione e lavoreremo duro per trovare miglioramenti”.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: George RussellGp Miami 2024Lewis HamiltonMercedes W15
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
McLaren Gp Miami

Gp Miami: la McLaren è in agguato

F1- Una Cletus al Gp di Miami

F1- Una Cletus al Gp di Miami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica