F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1, Gp Miami 2025 – McLaren non vuole imparare e spreca ancora

McLaren spreca il potenziale della MCL39: Norris chiude a soli 65 millesimi dalla pole, Piastri in seconda fila in P4. A Miami si spera in un riscatto in gara.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Miami 2025, McLaren ennesima occasione mancata. Ma c'è ancora una speranza
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Qualifiche Gp Miami, McLaren- Sembrava potesse essere la qualifica perfetta per la McLaren. La MCL39 ha dimostrato ancora una volta di essere veloce, precisa, affilata. E invece, alla fine delle qualifiche, il team di Woking deve accontentarsi di una P2 con Lando Norris e una quarta posizione per Oscar Piastri. In mezzo, niente meno che Andrea Kimi Antonelli, autore di un giro straordinario che gli è valso la terza casella.

Il rammarico, però, è tutto papaya. L’impressione è che nessuno dei due piloti sia riuscito a mettere insieme un giro veramente pulito. Lo dimostra il dato crudo: solo 65 millesimi hanno separato Norris dalla pole position di Max Verstappen. Un niente. Ma quel niente ha preso forma nell’ultima curva, dove un errore del britannico ha fatto svanire ogni sogno di prima fila.

Oscar Piastri, dal canto suo, ha confermato le difficoltà nel mettere insieme tutti i settori nel modo giusto. “Non è stato semplice trovare ritmo e costanza”, ha detto l’australiano. Ma nonostante ciò, la fiducia per la gara di domani resta alta. Anche perché la sprint di ieri ha lasciato segnali importanti: se i due piloti McLaren sono in giornata, la prima fila non è mai fuori portata.

Gp Miami 2025 – McLaren, Lando Norris: “Non sono riuscito a mettere tutto insieme. Peccato”

La pole position resta ormai per Norris un lontano ricordo. Solo in Australia, il venticinquenne è riuscito ad agguantare la partenza al palo. Ma il fatto che il compagno di squadra, che nell’ultimo periodo lo aveva messo in difficoltà, partirà due posizioni indietro, non può che far sorridere il nativo di Bristol.

“Penso che anche in quel giro… sì, sono tutte cose del tipo avrei potuto, avrei dovuto, ma alla fine non ho concretizzato”, ha spiegato Norris dopo la sessione. “Il passo c’era, la macchina si comportava bene, e io mi sentivo meglio rispetto agli ultimi weekend. Non sono ancora riuscito a mettere tutto insieme, ma è andata così. Max in pole, io in P2, vedremo cosa riusciremo a fare alla prima curva. Complimenti a Max, soprattutto ora che è diventato papà. Speravo che lo rallentasse un po’, ma chiaramente non è stato così. Sono soddisfatto di oggi, dei progressi che sto facendo con la macchina e con me stesso. Max ha fatto un giro alla Max, ancora una volta, e non posso criticarlo per questo”.

Gp Miami 2025, McLaren ennesima occasione mancata. Ma c'è ancora una speranza
Un sorridente Lando Norris dopo aver conquistato il secondo posto nelle qualifiche del Gp di Miami

“Sono contento delle mie prestazioni e dei progressi che ho fatto con la macchina durante questo weekend. Le sensazioni sono state buone e ho fatto passi avanti positivi in ogni sessione. Continuerò a lavorare duramente con il mio team durante la notte, anche perché Miami è sempre piena di sorprese. Ma sono pronto a tutto e curioso di vedere cosa riusciremo a fare alla Curva 1 domani”.

Un piccolo dettaglio potrebbe sorridere a Norris: su questa pista, chi è partito in pole position non ha mai vinto.

Gp Miami 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Giornata frustrante. Proveremo a recuperare in gara”

Rispetto agli ultimi appuntamenti del Mondiale, quello di Miami non si sta rivelando al momento positivo per il leader della Classifica Piloti. Nella Sprint Race di ieri è arrivata la beffa a causa della Safety Car che gli ha fatto perdere la prima posizione in un primo momento, e impedito di lottare per riprendersela nel finale.

“È stata una giornata un po’ frustrante, ma ci sono anche degli aspetti positivi mentre ci avviciniamo al giorno della gara. Stamattina ho fatto tutto il possibile per vincere la Sprint, ma purtroppo il tempismo della Safety Car mi ha tolto quella possibilità. Detto questo, il team ha fatto un buon lavoro in condizioni difficili, e il secondo posto nella Sprint resta comunque un risultato positivo”.

Gp Miami 2025, McLaren ennesima occasione mancata. Ma c'è ancora una speranza
Oscar Piastri, pilota McLaren

“Purtroppo, nel pomeriggio ho perso il ritmo nel momento sbagliato e non sono riuscito a fare un buon giro in Q3. È un peccato, perché il mio passo in Q2 era forte e dimostrava che c’erano ancora diverse posizioni alla portata. Domani è un altro giorno, e il passo gara della macchina è buono, quindi proveremo a recuperare quelle posizioni in gara”.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1 newsGp Miami 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Charles Leclerc

GP Miami 2025, strategia gara: incombe l’incognita meteo

Gp Miami 2025: Max Verstappen in pole a Miami. Dopo la Sprint difficile, la risposta da campione

Gp Miami 2025: Max Verstappen non muore mai e intende tenere aperto il mondiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica