F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Miami, Leclerc: “Progressi nel preparare il giro secco”

Alla vigilia del Gp di Miami, Charles Leclerc si è mostrato moderatamente fiducioso nel superamento del problema della preparazione del push lap

Redazione by Redazione
3 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Miami Leclerc

Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP), Gp Miami 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Così come Carlos Sainz (qui le sue parole), anche Charles Leclerc ha avviato il suo weekend del Gran Premio di Miami facendo riferimento alla mutazione estetica della Ferrari che rende omaggio all’epopea del North American Racing Team senza disdegnare un forte riferimento al nuovo title sponsor Hewlett-Packard. 

Parlando dell’Azzurro La Plata, la tonalità di blu che campeggia sui sidepod della SF-24, Charles ha detto: “Questo è uno dei miei colori preferiti e quindi sono molto felice di indossarlo. Certo, quando passi davanti a uno specchio e ti vedi in azzurro per un attimo pensi di esserti sbagliato vestiario”.

“Ma ogni tanto cambiare ci sta  anche se una Ferrari non può che essere rossa, e come vedete la SF-24 rossa è rimasta anche se abbiamo aggiunto un po’ di azzurro e di blu qua e là oltre al logo del nostro nuovo title partner HP”.

Chiuse le doverose operazioni storico-commerciali, Leclerc si è concentrato sulle attese per il secondo weekend sprint dell’anno. “Crediamo di avere imparato delle cose in Cina, sia sul piano della preparazione del giro secco che in termini di procedure di lavoro quando c’è una Sprint”. 

“Con questo formato sarà fondamentale e azzeccare tutto fin da subito per non partire ad handicap. Ci siamo preparati tanto, e non vedo l’ora di scendere in pista per una prima verifica sul lavoro della scorsa settimana”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Miami 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Adrian Newey

Conteso dai "vecchietti"

GP Cina Red Bull

Red Bull: il riassetto post Newey visto da Perez e Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica