F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Miami 2024 | Ferrari, finale amaro: Sainz penalizzato

Carlos Sainz scende in quinta posizione dopo essere stato penalizzato per il contatto che di fatto ha rovinato la gara di Oscar Piastri

Redazione by Redazione
6 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Sainz penalità Miami
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz è stato penalizzato di cinque secondi (più un punto detratto dalla Superlicenza) dopo essere stato ritenuto responsabile di una collisione con Oscar Piastri durante il Gran Premio di Miami.

Sainz stava tentando di sorpassare la McLaren alla curva 17 durante le ultime fasi della gara quando ha perso leggermente il posteriore della sua Ferrari SF-24 ed è entrato in contatto con la vettura dell’australiano. Ciò ha portato Piastri a subire danni all’ala anteriore, costringendolo a fare un pit stop che lo ha fatto retrocedere in classifica.

Dopo un’audizione dei commissari a cui hanno partecipato entrambi i piloti e i rispettivi rappresentanti delle squadre, è stato deciso che Carlos è stato il responsabile dell’incidente, con lo spagnolo che ha mancato l’apice dopo aver staccato in ritardo, cosa che ha poi causato la perdita del posteriore. I commissari hanno dichiarato che Piastri aveva dato “spazio sufficiente” a Sainz. 

News F1 3/5
Carlos Sainz in azione durante il Gp Di Miami 2024

Tuttavia, è stato anche tenuto conto del fatto che, senza la perdita del posteriore, la collisione “probabilmente non sarebbe avvenuta”, si legge nella nota che ha accompagnato il provvedimento. Il che significa che la penalità standard di 10 secondi e due punti è stata modificata in una pena di cinque secondi e un punto. 

Sainz aveva inizialmente tagliato il traguardo in quarta posizione per effetto della penalità scala in quinta promuovendo Sergio Perez in P4. Piastri alla fine ha concluso l’evento in P13 dopo l’incidente, nonostante in precedenza avesse goduto di un buon inizio di gara in cui era stato in seconda posizione per un certo numero di giri.


Crediti foto:  F1

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Miami 2024McLarenOscar Piastri
Redazione

Redazione

Next Post
Paul Levesque F1 president

WWE & Formula 1: e se Paul Levesque gestisse il Circus?

McLaren Miami

Gp Miami 2024, McLaren: “Smacco matto” in tre mosse 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025
gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica