F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Verstappen non vince? La F1 ne trae beneficio

I dati degli ascolti televisivi americani hanno detto che il GP di Miami ha segnato il record di telespettatori per una singola gara. L'incertezza premia

Redazione by Redazione
8 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Gp Miami

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Miami – Spesso ci si domanda se il modello di una Formula Uno sempre più americanizzata sia premiante. A vedere i ricavi annuali la risposta è affermativa. Ora c’è un altro indicatore che incoraggia la proprietà di Liberty Media: i dati relativi agli ascolti televisivi. 

Verstappen che perde fa bene alla F1. Questa la piccola provocazione che è anche sintesi estrema del concetto. La Formula 1 ha battuto i record al Gran Premio di Miami lo scorso fine settimana dopo essere diventata la gara trasmessa in diretta più vista nella storia della televisione degli Stati Uniti. 

Il Gp di Miami ha visto 3,1 milioni di persone sintonizzarsi per guardare la gara. Il dato rappresenta la miglior performance di sempre per l’America. Rispetto all’evento dell’anno scorso gli spettatori sono aumentati del 48%. Segno che la variabilità paga. Oltre un terzo delle persone connesse avevano un’età compresa tra i 18 e i 49 anni.

McLaren Miami
Miami, 5/5/2024: Lando Norris vince il suo primo GP in carriera.

Queste cifre sono una chiara indicazione che lo sport sta crescendo rapidamente negli Stati Uniti. Oltre ai numeri domenicali, anche la gara Sprint ha registrato una media di quasi un milione di spettatori, solo su ESPN. Questo rende la garetta di Miami quella più vista negli USA dall’introduzione avvenuta nel 2021. 

Visto il trend si può immaginare che  Austin e Las Vegas, specie se Max Verstappen e la Red Bull non dovessero dominare come l’anno scorso, possono migliorare le prestazioni di Miami. Un augurio che Liberty Media si fa e che confermerebbe che è giunto il tempo di raccogliere i frutti maturi di una semina fatta anni fa.  


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp MiamiNews
Redazione

Redazione

Next Post
FIA Natalye Robin

Ennesimo tumulto in FIA: Ben Sulayem sempre più solo

F1

La F1 psichedelica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica