F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Miami 2025, Qualifiche Sprint: Ferrari in difficoltà con Leclerc e Hamilton, solo 6ª e 7ª posizione

Nel GP di Miami 2025, le Qualifiche Sprint si rivelano deludenti per la Ferrari: Leclerc e Hamilton arrancano tra problemi di bilanciamento e gestione gomme.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
3 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc, Ferrari

Charles Leclerc, Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Miami 2025, Qualifiche Sprint Ferrari. La Qualifica Sprint del venerdì non sorride alla Ferrari, che fatica a trovare il ritmo sia con Leclerc che con Hamilton, nonostante qualche timido segnale di ripresa nella SQ3. 

Obbligati a montare gomma media per la SQ1 ed SQ2, entrambi i piloti effettuano delle piccole sbavature, con Leclerc che ha sofferto di sottosterzo ed Hamilton che apporta tante correzioni alla sua guida. Inoltre, l’inglese non riesce mai ad accendersi più di tanto, restando costantemente ad oltre mezzo secondo dal leader di sessione.

Situazione che non cambia con gomme soft, utilizzate nelle SQ3, con Leclerc che partirà dalla sesta posizione, seguito da Lewis Hamilton in settima. Ma la domanda è: quanto visto in qualifica sprint, sarà un’anteprima di quanto vedremo domani? Ciò che è certo è che al momento Ferrari è al di sotto delle aspettative, su un circuito che almeno sulla carta, gli è favorevole. 

Hamilton bersagliato, Vasseur attacca: "Con Max non fate lo stesso"
Fred Vasseur al muretto box

GP Miami 2025, Qualifiche Sprint. Vasseur: “Stiamo faticando ancora un po’ con il bilanciamento”

E a chiarire il motivo della performance della Ferrari e cercare di risolvere ogni nostro dubbio, ci pensa il team principal Frédéric Vasseur. Come consueta abitudine, al termine di ogni sessione, interviene ai microfoni di Sky Sport F1, cercando di spiegarci cosa non ha funzionato (in questo caso) nelle Qualifiche Sprint.

Il risultato sicuramente non è in linea con le aspettative e nel complimentarsi con Kimi Antonelli per la pole, ammette: “Kimi è troppo lontano da noi, però d’altro canto non lo siamo da Max e dai due o tre che ci stanno davanti. Non è sufficiente però. Abbiamo faticato a mettere tutto insieme e stiamo ancora commettendo degli errori. Stiamo faticando ancora un po’ con il bilanciamento e ne paghiamo il prezzo, perché appena commettiamo degli errori surriscaldiamo le gomme, tantissimo e perdiamo il tutto”.

Vasseur continua la sua intervista cercando di spiegarci dove in realtà perde in termini di prestazioni la Ferrari. Afferma: “Il primo settore per noi è buono, penso che lì siamo entro un decimo così come nell’ultimo. Dove perdiamo molto è nelle curve a bassa velocità, dovuto ad un piccolo problema di bilanciamento. Non appena abbiamo un problemino alla macchina all’inizio di questa sequenza, si perdono un paio di decimi nella successione di curve”. 

L’ultimo intervento è dedicato al Charles Leclerc, sia per il malcontento per la track position in pit lane, affermando che la situazione è sottocontrollo è che è normale essere scontenti quando si è dietro a tutti nel momento di uscita dai box.

Ma c’è anche modo di fare un piccolo commento su Lewis Hamilton, un po’ più vicino ai tempi di Leclerc, di quasi 1 centesimo: “Si, è stato così anche a Jeddah ed in Bahrain, finché ad un giro ha commesso un errore. Fin quando sei con le gomme soft, puoi perdere tantissimo in termini di posizioni. Domani a fare la differenza sarà la temperatura e la gestione gomme nonché il degrado, sarà un’altra storia.”

 

Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: FerrariFormula 1Fred VasseurGp Miami
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Andrea Kimi Antonelli

GP Miami 2025: Antonelli scrive la sua prima impresa in F1

Ferrari, l’ammissione di Leclerc e Hamilton: la SF-25 ha dei limiti

Ferrari, l'ammissione di Leclerc e Hamilton: la SF-25 ha dei limiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica