F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Miami 2025, Oscar Piastri vs Lando Norris: è duello per il trono della McLaren

Oscar Piastri confessa che gli piace trovarsi nella posizione di essere inseguito dagli altri, e che si sente rilassato a riguardo. Ma a Miami teme Norris, il rivale più pericoloso: stesso team, stesso obiettivo

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
2 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Oscar Piastri non poteva sognare un debutto migliore per il suo terzo anno di Formula 1. Dopo l’incubo di Melbourne, il pilota australiano ha conquistato tre vittorie, due in più rispetto al compagno di squadra, che lo hanno portato al primo posto nella classifica del Mondiale Piloti.

Sono 10 i punti di vantaggio che lo separano da Lando Norris, e 12 da Max Verstappen. Vincere a Miami permetterebbe a Piastri di affrontare i successivi circuiti europei con una consapevolezza in più: a quel punto, sarebbe lui l’uomo da battere.

Spostandoci al Gran Premio attuale, la vittoria in Arabia Saudita ha permesso al classe 2001 di conquistare per la prima volta in carriera, da quando è in F1, la vetta della Classifica Mondiale. Lo stesso Piastri, che tante volte è stato elogiato per la sua capacità di non farsi condizionare dalla pressione e dall’emozione, ha dichiarato che il suo approccio ai weekend di gara non è assolutamente cambiato.

“Onestamente, guidare la Classifica non mi sembra poi così diverso. Non mi preoccupo così tanto. Cerco solo di ottenere le migliori prestazioni possibili ogni weekend, di guidare al meglio e di rendere la macchina il più performante possibile. Mi piace molto essere nella posizione di essere braccato, perché di solito significa che stai facendo qualcosa di giusto. Sono abbastanza rilassato“, confessa Piastri.

Gp Miami 2025, Oscar Piastri individua la minaccia più grande

Oscar Piastri non è ancora riuscito a raggiungere la top dieci del Gp di Miami. Nel 2023, semplicemente la macchina non era all’altezza. L’anno scorso, invece, un contatto con Carlos Sainz gli ha rovinato la gara. Quest’anno, il pilota papaya avrà la possibilità di rifarsi con una vittoria o con un podio. Anche perché, secondo lo stesso Piastri, la minaccia più grande in gara ha un nome ben preciso.

Secondo l’aussie, la minaccia più grande per la vittoria di questa gara, non è altro che il proprio compagno di squadra Lando Norris. “Chi sarà la minaccia più grande tra Verstappen e Lando? Penso Lando“.

Gp Arabia Saudita 2025, McLaren: Piastri guida il Mondiale, Norris resta a guardare
Oscar Piastri si gode la vittoria del Gp d’Arabia Saudita

“Siamo ovviamente nella stessa macchina, quindi ne conosco la reale forza. Lando non è un pilota lento, quindi, aspetteremo e vedremo quale sarà la gerarchia. Ma credo che la nostra vettura sia stata costantemente forte. Penso che la Red Bull sia finita molto vicina in alcune gare, come Suzuka e Jeddah. Proprio Jeddah è stata probabilmente la gara più competitiva dell’anno”.

“Quella di Miami sarà un’altra sfida grazie alle temperature elevate, l’asfalto e la superficie della pista interessante, e un circuito lento. Credo che questo sarà un fattore determinate questo fine settimana”, conclude Piastri.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Miami 2025McLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
p Arabia Saudita, McLaren fiduciosa dopo le libere: Norris in testa. Piastri al lavoro

GP Miami 2025 - Norris taglia corto: "Macchina per Piastri? Troppo facile dirlo così"

formula 1 limited edition

Formula 1, show o sport? Se non c’è il casco speciale, il GP è davvero meno interessante?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica