F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Miami 2025 – McLaren: un’inarrestabile MCL39 ha messo la pietra tombale sul mondiale?

Piastri sfrutta la lotta tra Norris e Verstappen per prendere il largo verso la vittoria. Norris, rallentato dal duello, ne paga il prezzo e si accontenta di un secondo posto deludente.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
5 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Gp Miami 2025 - McLaren inarrestabile: Piastri vola, Norris riflette su un secondo posto amaro
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Miami 2025, McLaren La McLaren non si ferma più. Un’altra doppietta — la seconda consecutiva dopo quella conquistata nella Sprint Race di sabato — certifica il dominio della MCL39 e lascia ben poco spazio all’immaginazione: il team di Woking ha trovato la quadra e ora detta legge. Dopo un inizio gara tutt’altro che semplice, in cui entrambi i piloti hanno dovuto fare i conti con un agguerrito Max Verstappen, la situazione è cambiata radicalmente una volta effettuato il sorpasso sulla Red Bull #1. Con pista libera davanti, la McLaren ha sprigionato tutto il suo potenziale, dimostrandosi semplicemente inavvicinabile.

A fotografare il gap prestazionale c’è un numero secco: 37. Sono i secondi che separano George Russell, primo degli “altri”, dal vincitore della corsa. Un margine che racconta più di qualsiasi dichiarazione post gara.

E a vincere è stato ancora una volta Oscar Piastri. Il giovane australiano conquista la terza vittoria consecutiva. Un weekend iniziato in salita, ma concluso con la consueta freddezza e precisione che ormai lo contraddistinguono. Piastri sta iniziando a diventare un serio grattacapo per il box: troppo veloce, troppo costante, troppo “perfetto” per non puntare su di lui.

Lando Norris, invece, deve accontentarsi del secondo posto. Una prestazione solida, sì, ma condizionata da un duello acceso con Verstappen nella prima parte di gara. È stato proprio quel confronto, a detta dello stesso Norris, a compromettere le sue chance di vittoria. Un altro podio per il britannico, ma ancora una volta alle spalle del compagno. E se da un lato è segno della forza del team, dall’altro comincia a pesare in termini di dinamiche interne.

Gp Miami 2025 – McLaren, Lando Norris: “Con Max è così. Devi fare tutto alla perfezione”

Nelle interviste post gara, il pilota papaya ha ammesso che la lotta con Verstappen lo ha penalizzato nel risultato finale. Ancora una volta, i due amici nel quotidiano ma acerrimi rivali in pista, si sono pizzicati offrendo un bello spettacolo al pubblico. Ma è chiaro come tutti i giri passati dietro alla RB21 di Max abbiano permesso a Piastri di prendere il largo e di non farsi più raggiungere.

“Si, insomma, non è mai la sensazione migliore, però, il team ha fatto un lavoro incredibile, quindi non posso proprio criticarli. Ottimi pit stop, ottimo passo… Sì, eravamo là davanti. Quindi è stata comunque una bella sensazione. Ma Oscar ha guidato bene. Max ha lottato come sempre, e io ho pagato il prezzo“, commenta uno sconsolato Norris.

Gp Miami 2025 - McLaren inarrestabile: Piastri vola, Norris riflette su un secondo posto amaro
Lando Norris “festeggia” il secondo posto ottenuto al Gp di Miami

“Ma è così. Che posso dire? Se non ci provo, la gente si lamenta. Se ci provo, la gente si lamenta lo stesso. Quindi, non puoi vincere. Ma è così con Max: o ti schianti o non lo sorpassi. A meno che non fai tutto alla perfezione e lo metti nella posizione giusta, allora forse ce la fai. Ma oggi ho pagato il prezzo per non aver fatto un lavoro abbastanza buono. Però sono comunque contento del secondo posto”, conclude Lando distaccato adesso di ben 16 punti dal leader del Mondiale Piastri.

Gp Miami 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Weekend difficile. Soddisfatto della vittoria”

Il vincitore del Gp di Miami può di certo ritenersi soddisfatto del risultato raggiunto, soprattutto perché partiva da una quarta posizione. Ma Oscar Piastri ha già individuato l’area in cui crede di dover migliorare. Non vuole che ci siano altre gare in cui dovrà partire dietro perché sa che partendo da lontano, le probabilità di vittoria si abbassano, a maggior ragione in un’epoca in cui l’aria sporca influisce molto sulle prestazioni delle monoposto.

“Mi sono divertito in alcuni momenti, sì. È stato difficile all’inizio cercare di superare Max. Ci ho provato davvero tanto per riuscirci, con tutto quello che avevo sulla macchina. Non è stato facile, ma ho scelto i momenti giusti quando dovevo. Ho capito subito che avevamo molto passo fin da subito oggi, e sarebbe stato solo una questione di quando, non di se, sarei riuscito a superarlo. Però volevo farlo nel modo più efficiente possibile, perché sapevo che una volta che Lando fosse tornato dietro di me, ci avrebbe ripreso subito“, spiega il classe 2001.

Gp Miami 2025 - McLaren inarrestabile: Piastri vola, Norris riflette su un secondo posto amaro
Il sorriso a trentadue denti di Oscar Piastri: sono quattro le vittorie conquistate in stagione

“Volevo passare velocemente ma in modo pulito. Mi è sembrato di aver fatto un buon lavoro su questo, poi ho costruito un gap. Forse non è stata la seconda metà della gara più forte della mia vita, ma credo che costruire quel gap e essere veloce nei momenti giusti sia stata la cosa giusta da fare. Celebrazioni? È sicuramente al primo posto in questo momento! Penso che questo weekend non sia stato il mio migliore, in particolare per ieri. La gara di oggi è stata abbastanza solida, ma ieri ero piuttosto frustrato per la mia performance. Alla fine, sì, ho vinto la gara questo weekend, ma credo che la probabilità di vincere molte gare dopo essermi qualificato quarto sia piuttosto bassa. Oggi ho fatto molte cose giuste, ma c’era sicuramente anche un po’ di fortuna e una macchina molto veloce“, prosegue il pilota McLaren.

“Non voglio fare affidamento su questo ogni singola domenica. Chiaramente, questa è l’eccezione rispetto al passo che abbiamo avuto quest’anno. Sì, abbiamo sempre avuto una macchina forte, ma il passo che avevamo oggi fin dal primo giro sembrava inaspettato, anche per noi. Prenderò sicuramente questa performance e cercheremo di capire come farlo ogni weekend, ma ci sono sicuramente ancora cose su cui lavorare, sia dal punto di vista personale che del team”, conclude Piastri.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1 newsGp Miami 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Miami 2025 - Red Bull: Verstappen resiste, McLaren insiste. Red Bull al tappeto

Gp Miami 2025 - Verstappen resiste, McLaren insiste: Red Bull al tappeto

Ferrari

Ferrari, un disastro su tutta la linea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica