F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Miami 2025 – Norris taglia corto: “Macchina per Piastri? Troppo facile dirlo così”

Lando Norris analizza alcune differenze di adattabilità alla vettura rispetto a Piastri. Si è detto fiducioso sulla competitività della MCL 29 fino a fine stagione, pur riconoscendo la necessità di aggiornamenti per sfruttarne appieno le potenzialità

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
2 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
p Arabia Saudita, McLaren fiduciosa dopo le libere: Norris in testa. Piastri al lavoro

Riuscirà Lando Norris a rispondere alle critiche con una vittoria?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Miami 2025 – Lando Norris è a caccia di risultati positivi dopo il brutto weekend del GP dell’Arabia Saudita, dove per la seconda volta consecutiva è stato costretto a vedere il suo compagno di box, Oscar Piastri, festeggiare sul gradino più alto del podio. Il britannico è attualmente è accomodato in seconda posizione nella classifica mondiale, proprio alle spalle dell’altra guida McLaren australiana.

Questa settimana, però, il numero quattro del team papaya, non ha esitato a esporsi con dichiarazioni piuttosto forti. Ha abbassato gli scudi e mostrato alcune sue debolezze, sulle quali – comprensibilmente – Norris deve lavorare per migliorarsi, se il suo obiettivo stagionale resta la lotta al titolo mondiale.

La vetta è ancora vicina e, con un Gran Premio dal grande spettacolo come quello di Miami, Lando Norris potrà sfruttare il weekend dal format Sprint per ottimizzare i risultati e ottenere più punti possibile. E magari riuscirà anche a piazzarsi davanti al suo primo rivale che ruggisce, in silenzio, accanto al suo box.

Lando Norris, durante la Conferenza FIA - GP Miami 2025
Lando Norris, durante la Conferenza FIA – GP Miami 2025

GP Miami 2025. Lando Norris: “Non mi aspettavo un inizio difficile. Capire dove migliorare”

Durante la consueta Conferenza Stampa FIA, che precede il weekend di gara, il pilota britannico ha ricordato la vittoria conquistata sul circuito di Miami nella scorsa stagione:

“Vincere un Gran Premio di F1 era il mio sogno da bambino, e farlo su questo circuito ha reso tutto più emozionante. Mi auguro di rifarlo anche quest’anno“, ha dichiarato Norris. “Ogni gara è sempre una sfida, soprattutto perché gli avversari sono tutti veloci e forti. Infatti, anche se al momento siamo i migliori, tutti gli altri cercheranno di avvicinarsi. Dunque, cercheremo di essere perfetti, e spero in un weekend pulito“.

Riguardo ai primi risultati stagionali – decisamente sotto le attese – il numero quattro lamenta una guida non efficace della sua MCL39:

“Attualmente, ci sono aspetti a livello di guida e di feeling con la monoposto, che devo migliorare. Altrimenti, vincere sarà difficile“. Poi continua: “Devo capire dove migliorare, ma sento di dover chiarire che non si tratta di mancanza di talento, né di velocità della vettura. Infatti, il team sta facendo un ottimo lavoro, e abbiamo il potenziale per essere i più forti“, sostiene il britannico.

Circa gli aggiornamenti previsti sulla sua macchina, Norris aggiunge: “Spero in aggiornamenti, che di certo aiuteranno, ma non conosco le tempistiche. Tuttavia, non saranno determinanti per ottimizzare il feeling con la vettura. Il team sta lavorando tanto, e credo che saremo forti fino al termine della stagione. Sono molto fiducioso”.

Ultima domanda scottante per il britannico, in merito alla MCL 39, che sembra adattarsi meglio allo stile di guida di Oscar Piastri, al momento leader del mondiale:

“Difficile rispondere con certezza. Ci sono alcuni aspetti che non mi consentono di provare le sensazioni di cui ho bisogno per essere veloce. Si tratta di dettagli, ma che fanno la differenza, soprattutto durante le qualifiche. Oscar forse, si è adattato meglio. Però con gli aggiornamenti, potrei sentirmi più a mio agio con la vettura ed esprimermi meglio“.

Infine Lando Norris conclude: “Non mi aspettavo un inizio di stagione così difficile, perché sapevamo che la macchina sarebbe stata veloce ovunque. Nonostante questo, in alcuni circuiti sono veloce, mentre in altri fatico ancora molto. Vedremo come ottimizzare il tutto e ottenere il massimo di punti“.


Crediti foto: McLaren Formula 1 Team

Tags: Conferenza FiaGp Miami 2025Lando NorrisMcLaren MCL39
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
formula 1 limited edition

Formula 1, show o sport? Se non c’è il casco speciale, il GP è davvero meno interessante?

Non solo Valentino Rossi: alla 6 Ore di Spa del FIA WEC scendono in pista tanti piloti italiani di talento, da Rovera a Cairoli, per un weekend tricolore

Non solo Valentino Rossi: l’Italia dei motori pronta a infiammare la 6 Ore di Spa nel FIA WEC

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025
gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica