GP Miami 2025, Ferrari. Una gara dalle due facce della Ferrari. Una prima parte completamente anonima, con Leclerc ed Hamilton che mantengono salde le loro posizioni al via. Breve bagarre tra l’inglese ed Esteban Ocon intorno al giro 23, con Hamilton che riesce a superarlo non in maniera facile dopo un paio di giri.
Strategia diversa per i piloti Ferrari, con Leclerc che parte con gomma media ed Hamilton, invece, gomme con mescola dura. Situazione che si invertirà più o meno a metà gara con la sosta ai box. Rientrando in pista, Leclerc si fa sorpassare da Carlos Sainz, piccola soddisfazione per il pilota madrileno, sfruttando la gomma più calda.
Il monegasco si rifarà al giro 33, con un duello corpo a corpo che ben presto si trasformerà in un triello in quanto ad intromettersi, è anche il compagno di squadra Lewis. Entrambi i driver Ferrari sono davanti, ma è qui che inizia una forte tensione tra i due, che li vedrà protagonisti di uno scambio di comunicazioni via radio, dal carattere nervoso.
Situazione di gara in cui Hamilton è più veloce nei tratti lenti, a differenza di Leclerc che è più rapido nel settore 1. Con gomma media (gialla), Hamilton inizia ad aprirsi via radio con il muretto box: sostiene di essere più veloce e che, restando dietro, sta danneggiando le sue gomme. Ma dal muretto non arrivano soluzioni.
“Non è una buona situazione per il team”, dirà Lewis al suo ingegnere, continuando con “In Cina, quando me lo avete chiesto, io l’ho lasciato passare”.
E alla fine, attorno al giro 39, Hamilton ottiene il via libera convincendo Vasseur a dare l’ordine di effettuare lo scambio di posizione. Un Lewis Hamilton inedito, almeno per la squadra di Maranello, che si mostra molto nervoso.
Ma non è finita qui, in quanto poco dopo, Leclerc non si fa attendere. Bloccato nell’aria sporca di Hamilton, stavolta è lui a farsi sentire, aprendosi via radio con un “Lewis deve andare più veloce”.
Una situazione che rimarrà invariata fino al giro 52, quando verrà chiesto a Lewis di restituire la posizione per non aver guadagnato nulla in termini di prestazione.

GP Miami 2025, Ferrari. Leclerc: “Domenica molto difficile. La frustrazione è alta, però io ci crederò fino alla fine e ce la metterò tutta fino alla fine“
L’intervista post gara per Charles Leclerc, va dal sorpasso subito da Carlos Sainz fino alla tensione via radio con Lewis Hamilton. Evidente la frustrazione da parte del monegasco, tanto che lo conferma lui stesso ammettendo che è “tanta tantissima”. E poi continua in merito alle discussioni avute col muretto box:
“Sono cose che è meglio parlare col team e sarà quello che faremo oggi. Ma è una Domenica molto difficile. Io ero tanto tanto arrabbiato, ho provato ad aprire la radio il meno possibile, però è stato difficile”.
Ed in merito alla vettura e se c’è ancora del potenziale inespresso, Leclerc risponde:
“Credo che sia da quattro gare, inclusa questa e la triple header, che dico che veramente il bilancio non è dei migliori. Stiamo estraendo il massimo del potenziale della macchina. Prima di questo weekend c’era un po’ di più. L’ abbiamo dimostrata nella triple header ma questo weekend non ce n’era proprio”.
E aggiunge: “Dobbiamo capire perché perché anche il feeling positivo che ho avuto nella triple header non l’ho avuto questo weekend. Quindi dobbiamo capire come mai, ma è certo che non siamo abbastanza veloci”.
Ed infine, alla domanda se crede ancora nel progetto, nella monoposto, Leclerc molto sinceramente ammette: “Io ci credo sempre. Non voglio essere positivo dopo una giornata del genere, la frustrazione è alta, però io ci crederò fino alla fine e ce la metterò tutta fino alla fine. Però, dobbiamo essere migliori dobbiamo ovviamente migliorare la macchina, perché per adesso non ci siamo stati oggi è stato”.

GP Miami 2025, Ferrari. Hamilton: “Ho perso tantissimi secondi dietro Charles e ci hanno messo molto tempo a prendere quella decisione“
È un Lewis Hamilton quasi diverso quello che si presenta alle interviste post gara. Abbandonata la rabbia e la tensione, Lewis si mostra sorridente ma tiene a precisare la sua frustrazione nei confronti di Ferrari, che non è stata rapida a prendere una decisione.
Ascoltando i team radio è evidente che Lewis non fosse contento della gestione del team della situazione con Charles, ma tiene a precisare che non è così: “È stato un po’ frustrante, ma non direi che non ero contento, solo che non era chiaro cosa volessero fare. Una situazione non comoda in una posizione in cui non vogliamo essere”.
E continua: “Io ero in una strategia diversa, con gomma più veloce. La macchina stava iniziando a darmi ottime sensazioni e vedevo le macchine lì davanti, sperando di poterle raggiungere”.
Una situazione per niente favorevole, che gli ha comportato una perdita di tempo: “Charles aveva la gomma dura che non era buona, almeno inizialmente, e stava faticando davanti a me. Ho perso tantissimi secondi dietro Charles e ci hanno messo molto tempo a prendere quella decisione, che mi ha causato frustrazione”.
Crediti foto: Formula 1, Scuderia Ferrari