F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

I numeri che hanno salvato Sergio Pérez

Gli organizzatori del GP del Messico hanno pubblicato tutti i dati che dimostrano i benefici che il paese e la capitale hanno tratto dalla Formula 1

Giovanni Tito by Giovanni Tito
14 Agosto 2024
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sergio Perez accanto alla Red Bull RB20 dopo l'errore nelle qualifiche del Gp d'Ungheria 2024

Sergio Perez accanto alla Red Bull RB20 dopo l'errore nelle qualifiche del Gp d'Ungheria 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Si è parlato molto di come Sergio Pérez, il pilota messicano della Red Bull, sia riuscito a mantenere il suo posto in un team noto per “mangiare piloti”. Alcuni hanno ipotizzato che la mancanza di alternative credibili abbia giocato a suo favore, ma si è anche discusso del fatto che un suo licenziamento avrebbe potuto avere ripercussioni negative sul Gran Premio di casa, uno degli eventi con la maggiore affluenza di pubblico dell’intero calendario della Formula 1, a cui Liberty Media tiene particolarmente.

Gli organizzatori del Gran Premio del Messico 2023 (ufficialmente “Gran Premio di Città del Messico” vista l’entità degli investimenti della capitale messicana) hanno reso pubblici i dati che dimostrano i benefici per la città e l’intero Stato del Messico.

Gp Ungheria aggiornamenti Red Bull
Sergio Perez a bordo della RB20

Gp Messico: i numeri sono esaltanti

Ecco alcuni numeri pubblicati dagli organizzatori frutto delle analisi di società internazionali come AECOM e Formula Money incaricate dalla CIE:

  • L’evento ha totalizzato un record di pubblico di 400.639 spettatori durante il weekend dell’anno scorso, di cui 149.721 solo per la gara.
  • Il Gran Premio ha portato nelle casse della città e del Messico 724 milioni di euro, di cui 251 milioni in ricadute dirette e i restanti 473 milioni grazie all’esposizione mediatica di cui ha beneficiato il Paese.
  • Le operazioni della CIE, volte a promuovere il Gran Premio del Messico, hanno generato un beneficio di 135 milioni di euro.
  • Il Gran Premio del Messico 2023 ha portato benefici in termini di salari e nuovi posti di lavoro per un totale di 41 milioni di euro, creando 8.120 nuovi posti di lavoro nella regione. Solo la CIE ha generato 4.220 nuovi posti di lavoro con un incremento salariale di 29 milioni di euro.
  • Le spese sostenute dalle scuderie e dai membri dei team ammontano a 116 milioni di euro, supportando 3.900 lavoratori e distribuendo 12,5 milioni di euro in stipendi.
  • Nella settimana del Gran Premio, dal 23 al 29 ottobre 2023, l’account X/Twitter del Gran Premio del Messico ha raggiunto 12 milioni di visualizzazioni, e vari hashtag sono stati in tendenza per 99 ore consecutive, con 53.000 interazioni durante i giorni del Gran Premio. Il lunedì 23 ottobre 2023, l’account è stato menzionato 14.002 volte con quasi 4 milioni di visualizzazioni.
  • Da quando il Gran Premio del Messico è tornato in calendario nel Campionato Mondiale di F1, nel 2015, ha generato 109 miliardi di dollari, 73.059 nuovi posti di lavoro e 500 milioni di euro in stipendi.

Con questi numeri impressionanti, gli organizzatori riaffermano il loro impegno per il prossimo Gran Premio del Messico e sottolineano perché sia vantaggioso avere un pilota messicano in griglia, nonostante i risultati deludenti.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsRed BullSergio Perez
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Norris Verstappen

Norris - Verstappen: la partita è aperta ma i trend lasciano poche speranze

Hungaroring

L’Hungaroring si prepara alla fase 2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica